Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Lavoro e concorsi

Concorso per 95 posti al Ministero della Giustizia, ecco tutte le ultime novità!

Il Ministero della Giustizia ha da poco pubblicato il bando di concorso pubblico, attraverso esami, per l’assegnazione di 95 posti a tempo indeterminato per il profilo di Funzionario della professionalità giuridico – pedagogica.

Autore: Orlando Manzi
6 Giugno 2020
- Categoria: Lavoro e concorsi

Il Ministero della Giustizia ha da poco pubblicato il bando di concorso pubblico, attraverso esami, per l’assegnazione di 95 posti a tempo indeterminato per il profilo di Funzionario della professionalità giuridico – pedagogica, III Area funzionale, fascia retributiva F1, nei ruoli del personale del Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria.

Per la partecipazione al concorso gli aspiranti candidati devono essere in possesso della cittadinanza italiana. Oltre a ciò, come indica il sito catania.liveuniversity.it, sono ammesse tutte le categorie di stranieri indicate all’art. 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165, comma 1 e 3 bis, e i familiari di cittadini dell’Unione (o italiani) ai sensi dell’art. 24 della direttiva 2004/38 e godimento dei diritti civili e politici.

Lauree richieste

L-19 Scienze dell’educazione e della formazione; L-14 Scienze dei servizi giuridici; L-24 Scienze e tecniche psicologiche; L-40 Sociologia; LM-50 Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi; LM-57 Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua; LM-85 Scienze pedagogiche; LM-93 Teorie e metodologie dell’e-learning e della media education; LMG/01 Giurisprudenza; LM-51 Psicologia; LM-88 Sociologia e Ricerca Sociale; 56/S Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi; 87/S Scienze pedagogiche; 22/S Giurisprudenza; 102/S Teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica;
58/S Psicologia; 89/S Sociologia; 49/S Metodi per la ricerca empirica nelle scienze sociali.

Ulteriori requisiti

Ulteriori requisiti sono: idoneità fisica all’impiego, da intendersi per i soggetti con disabilità come idoneità allo svolgimento delle mansioni di funzionario giuridico pedagogico di cui al vigente ordinamento professionale; qualità morali e di condotta previste dall’articolo 35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata e inviata in modalità telematica entro il 28 giugno 2020.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Orlando Manzi

Orlando Manzi

Passioni, hobby e interessi: scrittura, giornalismo libri e riviste.
Mail: o.manzi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Dipendenti pubblici tra smart working e rientro in ufficio
Lavoro e concorsi

Lavoro agile: tutte le novità con il Decreto Aiuti bis

Concorsi Pubblici: le nuove regole previste nel Decreto Cura Italia
Lavoro e concorsi

Mega concorso al Comune di Napoli: a quando il bando?

Concorso per 1858 Consulenti protezione sociale. Tutti i dettagli
Lavoro e concorsi

Concorso per 94 posti presso la Corte dei conti e l’Avvocatura dello Stato. Ultime novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.