Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Lavoro e concorsi

Concorso, anche per diplomati, per 5410 posti nel ministero della Giustizia

Il concorso è indetto nell’ambito del programma di assunzioni finalizzate all’attuazione del Pnrr. Molti i profili ricercati, con selezione anche per titoli. Il maxi concorso in totale mette in palio 5.410 posti a bando, di cui più di 3.000 per diplomati.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
29 Marzo 2022
- Categoria: Lavoro e concorsi, News

C’è attesa per la pubblicazione del bando sul maxi concorso, anche per diplomati, che consentirà oltre 5000 assunzioni presso il ministero della Giustizia. Il concorso è indetto nell’ambito del programma di assunzioni finalizzate all’attuazione del Pnrr. Molti i profili ricercati, con selezione anche per titoli. Il maxi concorso in totale mette in palio 5.410 posti a bando, di cui più di 3.000 per diplomati.

Posti per i laureati!

Gran parte dei posti ai diplomati, 1660 ai laureati (triennale, magistrale o diploma di laurea vecchio ordinamento). Posti per laureati: tecnico IT senior (180 unità, con laurea in informatica, ingegneria, fisica, matematica, ovvero altra laurea con specializzazione in informatica o equipollenti); tecnico di contabilità senior (200 unità, con laurea in economia e commercio, scienze politiche o equipollenti); tecnico di edilizia senior (150 unità, con laurea in ingegneria, architettura o equipollenti); tecnico statistico (40 unità, con laurea in scienze statistiche, scienze statistiche ed attuariali o equipollenti); tecnico di amministrazione (1.060 unità, con laurea in giurisprudenza, economia e commercio, scienze politiche o equipollenti); analista di organizzazione (30 unità, con laurea in giurisprudenza, scienze politiche, economia e commercio, sociologia, scienze statistiche e demografiche, psicologia indirizzo psicologia del lavoro e delle organizzazioni del lavoro, ingegneria gestionale ed equipollenti.

Posti per i diplomati!

Tecnico IT junior (280 unità, con diploma di istruzione secondaria di secondo grado rilasciato da Istituto tecnico – settore tecnologico – indirizzo elettronica ed elettrotecnica/informatica e telecomunicazioni o titoli di studio equipollenti); tecnico di contabilità junior (400 unità, con diploma di istruzione secondaria di secondo grado rilasciato da Istituto tecnico – settore economico o titoli di studio equipollenti); tecnico di edilizia junior (70 unità, diploma di istruzione secondaria di secondo grado rilasciato da Istituto tecnico – settore tecnologico – indirizzo costruzioni, ambiente e territorio o titoli di studio equipollenti). Ricercati anche tremila Operatori Data Entry: potranno essere assunti coloro i quali sono in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Elezioni amministrative 2021, successo del centrosinistra al primo turno
Politica ed Economia

Elezioni amministrative, oggi i ballottaggi

agenzia-delle-entrate-min
Fisco e tributi

Fisco: nuovi servizi “smart” su rimborsi e contributi per bar, hotel e ristoranti

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, come funziona il bonus 200 euro. Le novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.