Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Lavoro e concorsi

Concorso 550 posti Ispettorato del Lavoro: tutte le novità!

Questo incremento dell’organico dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha lo scopo di consentire all’Ente di potenziare i controlli in rapporto con i bisogni collegati all’emergenza sanitaria coronavirus.

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
15 Maggio 2020
- Categoria: Lavoro e concorsi, News
concorso-pubblico-1280x640-min

Il decreto Rilancio autorizza l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ad assumere nuove risorse per la gestione dell’emergenza coronavirus, a valere sui posti rimasti vacanti lo scorso anno, che sono circa 550. La bozza del decreto maggio 2020, prevede infatti un nuovo bando di concorso per l’INL, per reintegrare le dotazioni organiche dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, reclutando personale delle diverse aree funzionali.

Questo incremento dell’organico ha lo scopo di consentire all’Ente di potenziare i controlli in rapporto ai bisogni collegati all’emergenza sanitaria coronavirus. Le nuove assunzioni presso l’Ispettorato Nazionale del Lavoro devono essere effettuate nei limiti del budget per le assunzioni relativo al personale cessato nell’anno 2019, che in base al piano dei fabbisogni di personale dell’INL per il triennio 2020-2022 ammonta a circa 550 unità.

Ti potrebbe interessare anche:

Cashback: come ottenere il rimborso sugli acquisti

Nuovi concorsi, 3380 posti nel Ministero della Giustizia!

Crisi di governo, Beppe Grillo spezza una lancia per Conte!

Il bando uscirà dopo l’inserimento sulla GU del Decreto Rilancio!

Ne consegue che, in effetti, il nuovo bando INL dovrebbe portare alla copertura del ragguardevole numero di 550 posti di lavoro. In base a quanto sta scritto sul Decreto Legge Rilancio, gli inserimenti saranno effettuati mediante contratti a tempo indeterminato. La procedura concorsuale si svolgerà con modalità semplificata, per titoli e colloquio, da effettuare anche a distanza. Il concorso Ispettorato del Lavoro potrà essere bandito, con apposito avviso pubblico del Direttore INL, dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto legge Rilancio.

Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.