Con la Fase Due, partita il 4 maggio 2020, ci sono delle importanti novità per i concorsi pubblici che sono stati sospesi per sessanta giorni dal decreto Cura Italia di marzo. In questi giorni c’è stata la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale di tre bandi di concorso per la scuola, che sbloccheranno l’assunzione di circa sessantamila docenti a partire dal prossimo anno scolastico.
La ministra della Pubblica Amministrazione, Fabiana Dadone, ha fornito dettagli importanti sulle novità che riguarderanno i nuovi concorsi nella pubblica amministrazione. Ci saranno nuove regole e una nuova organizzazione per affrontare le prove di concorsuali in piena sicurezza dal punto di vista della salute pubblica. Le prove saranno decentrate su differenti sedi. Sono in fase di definizione le modalità di spostamento sul territorio nazionale, dato che la maggior parte dei concorsi pubblici si svolge a Roma.
Digitalizzazione delle prove
Un aspetto importante è la digitalizzazione: il Ministero è al lavoro per potenziala, permettendo ai candidati di poter svolgere le prove d’esame, e poterne vedere i risultati su supporto informatico. Novità anche per le prove orali, che spesso sono previste nelle selezioni pubbliche. La Ministra ha comunicato che non è da escludere che si possano svolgere in video conferenza, come già si fa attualmente per molti incontri pubblici nelle istituzioni politiche.