Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Lavoro e concorsi

Concorsi per 2660 posti nell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate assume. I concorsi sono in programma per il primo e il secondo semestre dell’anno e riguardano l’assunzione di funzionari e assistenti tecnici, funzionari tributari e assistenti informatici.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
2 Marzo 2022
- Categoria: Lavoro e concorsi, News

Con un messaggio pubblicato sul proprio sito, l’Agenzia delle Entrate fa sapere di avere in programma la pubblicazione nel 2022 dei bandi per le procedure concorsuali per l’assunzione di 2.660 persone, sulla base del Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale. I concorsi sono in programma per il primo e il secondo semestre dell’anno e riguardano l’assunzione di funzionari e assistenti tecnici, funzionari tributari e assistenti informatici.

Come abbiamo detto, e come riporta il sito internet Quifinanza.it, l’Agenzia delle Entrate ha in programma di pubblicare nel 2022 i bandi per le seguenti procedure concorsuali, per un totale di circa 2.660 posti così suddivisi: 100 funzionari tecnici; 500 assistenti tecnici; 2.000 funzionari tributari; 60 assistenti informatici.

100 funzionari tecnici!

Cominciamo con il concorso per il reclutamento di 100 funzionari tecnici, che dovranno occuparsi di curare atti che presentano elevata specializzazione tecnica, difficoltà e complessità nei processi catastali, cartografici, estimativi e dell’Osservatorio del mercato immobiliare. È richiesta l’iscrizione alla sezione A dell’Albo di ingegnere o di architetto.

500 assistenti tecnici e 2000 funzionari tributari!

L’assistente tecnico deve essere in possesso di specifiche conoscenze teoriche e pratiche, e fornisce supporto nei processi catastali, cartografici, estimativi e dell’Osservatorio del mercato immobiliare. Per partecipare alla procedura concorsuale da 500 posti sarà necessario il possesso dell’Abilitazione all’esercizio della professione di geometra o perito industriale. Il funzionario tributario deve essere esperto in materia fiscale con conoscenze specifiche in materia tributaria e contabilità aziendale. Il titolo di studio richiesto è la laurea di tipo giuridico-economico.

60 assistenti informatici!

l profilo professionale di assistente informatico, inquadrato nella seconda area F3, si occupa della gestione operativa e della manutenzione del sistema informatico locale, fornendo supporto agli utenti sia in ambito tecnico (HW) che applicativo (SW). A tal fine abilita gli utenti ad accedere alle applicazioni, gestisce e monitora i malfunzionamenti e si occupa degli adempimenti connessi alla sicurezza ICT. Inoltre presidia e supporta gli interventi di manutenzione e di potenziamento delle infrastrutture effettuati dai fornitori. Per questa selezione è richiesto il possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Parte dal 16 aprile 2018 il modello 730 precompilato: alcune dritte su come muoversi
Fisco e tributi

730 precompilato, da lunedì 23 maggio disponibile online

Pagamenti in contanti e assegni: nuove regole e multe per chi non s'adegua!
Politica ed Economia

Limite dei contanti, tutte le ultime novità

pensione
Previdenza

Pensioni, pagamento senza anticipi anche a giugno 2022

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.