Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Lavoro e concorsi

Concorsi per 11.000 posti nella Pubblica Amministrazione

Stanno per essere indetti concorsi e nuove assunzioni nella PA per la bellezza di undicimila unità di personale a tempo indeterminato tra amministrativi, funzionari e dirigenti.

Autore: Orlando Manzi
8 Aprile 2022
- Categoria: Lavoro e concorsi, News

Stanno per essere indetti concorsi e nuove assunzioni nella PA per la bellezza di undicimila unità di personale a tempo indeterminato tra amministrativi, funzionari e dirigenti. A darne ufficialità, il Dipartimento della Funzione pubblica che riporta il relativo DPCM. I concorsi saranno sia per diplomati che per laureati, a partire dal Ministero della difesa, MEF, Ministero dell’Interno e Ministero del lavoro fino a una serie di Agenzie italiane.

Con lo sblocco del turn over nella Pubblica Amministrazione, potranno essere completate le assunzioni già programmate ed essere effettuate quelle di nuova programmazione. Il reclutamento potrà avvenire non solo tramite nuovi bandi, ma anche tramite lo scorrimento di graduatorie in vigore da precedenti concorsi. Vediamo di seguito nello specifico i dettagli sulle nuove assunzioni.

Dettagli sulle assunzioni!

Ministero della Difesa – 2.430 posti; Ministero della Giustizia – 82 posti, di cui 26 nel Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità e 56 nell’Ufficio centrale archivi notarili; Presidenza del Consiglio dei Ministri – 406 posti; Ministero dell’Interno – 2.570 posti; Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – 120 posti; Avvocatura dello Stato – 122 posti; Ministero della Salute – 147 posti; Ministero della Transizione Ecologica – 14 posti; Consiglio di Stato – 101 posti; Ministero dell’Economia e delle Finanze – 885 posti; CNEL – 4 posti; Protezione Civile – 77 posti; AGENAS (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) e AGEA (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) rispettivamente 1 posto e 9 posti; AIFA (Agenzia italiana del farmaco) – 52 posti; ANSV (Agenzia nazionale per la sicurezza del volo) – 3 posti; ITA ex ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) – 39 posti; ARAN (Agenzia per la rappresentazione negoziale delle pubbliche amministrazioni) – 6 posti; AID (Agenzia Industrie Difesa) – 128 posti; INPS (Istituto nazionale della previdenza sociale) – 3.722 posti; Parco Nazionale delle Cinque Terre e Parco Nazionale del Gran Paradiso rispettivamente 1 posto e 13 posti.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Orlando Manzi

Orlando Manzi

Passioni, hobby e interessi: scrittura, giornalismo libri e riviste.
Mail: o.manzi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Parte dal 16 aprile 2018 il modello 730 precompilato: alcune dritte su come muoversi
Fisco e tributi

730 precompilato, da lunedì 23 maggio disponibile online

Pagamenti in contanti e assegni: nuove regole e multe per chi non s'adegua!
Politica ed Economia

Limite dei contanti, tutte le ultime novità

pensione
Previdenza

Pensioni, pagamento senza anticipi anche a giugno 2022

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.