Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Lavoro e concorsi

Concorso Agenzia delle Dogane: 1266 assunzioni, ecco tutti i dettagli!

Stanno per essere pubblicati sulla Gazzetta ufficiale due bandi di concorso con cui l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli inizierà entro il 2020 la selezione di 1266 figure per potenziare i suoi organici.

Autore: Orlando Manzi
16 Settembre 2020
- Categoria: Lavoro e concorsi, News

Stanno per essere pubblicati sulla Gazzetta ufficiale due bandi di concorso con cui l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli inizierà entro il 2020 la selezione di 1266 figure per potenziare i suoi organici. Si tratta in dettaglio di 766 funzionari ( livello C ) e 460 assistenti amministrativi (livello D). Probabilmente i titoli di studio saranno sia diplomi di laurea che di scuola secondaria superiore con un’ampia varietà di specializzazioni richieste.

Il programma dell’Agenzia è di concludere la preselezione entro la vigilia di Natale, per poi avviare le prove scritte e orali entro la prima metà del 2021 e arrivare alle assunzioni entro il 2021. È prevista una prova preselettiva per ridurre il numero di partecipanti e poi prove scritte e prove orali su materie diversificate sulla base dei profili professionali da selezionare.

Figure professionali richieste!

L’agenzia delle Dogane con questo concorso vuole dotarsi di figure professionali finora assenti nei propri ranghi, messi a dura prova dalle attività straordinarie dovute all’emergenza coronavirus, come ad esempio: 70 funzionari esperti nel settore delle relazioni internazionali, nella cooperazione tra gli Stati e tra gli altri soggetti internazionali, 140 esperti in analisi quantitative statistico matematiche e di gestione dei dati, 145 ingegneri, 15 architetti, 150 chimici, 86 esperti informatici, 80 analisti dei mercati finanziari, 50 esperti da destinare agli uffici legali e al contenzioso, 100 esperti amministrativi e contabili per il rafforzamente dei settori che si occupano di attività ispettive e di accertamento, 20 interpreti in lingue straniere, 50 assistenti di supporto alle attività di accertamento sulle accise.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Orlando Manzi

Orlando Manzi

Passioni, hobby e interessi: scrittura, giornalismo libri e riviste.
Mail: o.manzi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, come funziona il bonus 200 euro. Tutte le novità!

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

I cambiamenti nei bancomat, tutte le novità

Bonus per l'anno 2022 ottenibili senza ISEE. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus da 200 euro: i lavoratori privati devono fare domanda

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.