Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Lavoro e concorsi

Concorsi: in arrivo il bando per 1095 posti di funzionario al Ministero della Giustizia!

Quello per funzionari è un concorso per l’assunzione di "un contingente massimo di 1095 unità di personale amministrativo non dirigenziale” in aggiunta a quelle già incluse nei piani ordinari e straordinari.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
8 Marzo 2020
- Categoria: Lavoro e concorsi, News

Il concorso pubblico per funzionario giudiziario è uno dei tanti attesi per il 2020, e va ad aggiungersi a quello di cancelliere esperto con diploma, anche questo al Ministero della Giustizia, e allo sblocco dello scorrimento della graduatoria del concorso per assistenti giudiziari del 2017, grazie al quale scatteranno circa 800 ulteriori ingressi. I posti per funzionario giudiziario messi a bando dal Ministero della Giustizia sono 1095.

In virtù di queste nuove assunzioni, si dovrebbe contribuire al programma di provvedimenti che intendono eliminare le pratiche arretrate concernenti l’esecuzione delle sentenze penali di condanna, anche attraverso l’uso di strumenti telematici. Specificamente, quello per funzionari è un concorso per l’assunzione di “un contingente massimo di 1095 unità di personale amministrativo non dirigenziale” in aggiunta a quelle già incluse nei piani ordinari e straordinari.

I requisiti per la partecipazione al concorso!

È richiesto per partecipare il possesso del diploma di laurea in discipline giuridiche, cioè Giurisprudenza o Scienze giuridiche. Le prove con cui i candidati devono cimentarsi sono tre: prova preselettiva con test di logica matematica e grammaticale, cultura generale e materie giuridiche; prova scritta su varie branche del diritto, in particolare procedura penale, civile e amministrativa; prova orale sulle stesse materie dello scritto.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

assegno-universale-figli-2020-min
Previdenza

Genitori separati: arriva un bonus da 800 euro, tutte le novità

Quota-102-min
Previdenza

Pensioni, le novità sulle uscite anticipate attualmente possibili

Marta Cartabia
Diritto Processuale Civile

Riforma del processo civile, approvati due dl. Le ultime novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.