Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Pensione di agosto 2020: ecco tutte le ultime novità sui cedolini!

A decorrere dal 15 luglio del 2020 il pensionato può controllare e verificare online se sul cedolino della pensione sia stato effettuato un rimborso oppure un addebito.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
30 Luglio 2020
- Categoria: News, Previdenza
Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps

Entro una decina di giorni saranno pagate le pensioni di agosto 2020, con le varie modalità previste, ma con importanti cambiamenti per quanto riguarda il cedolino della pensione, secondo quanto prevede il messaggio numero 2568 del 24/06/2020 che è stato emesso da parte dell’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale.

Una novità importante!

In particolare, come riportano i siti sito orizzontescuola.it e trend-online.it, a decorrere dal 15 luglio del 2020 il pensionato può controllare e verificare online se sul cedolino della pensione sia stato effettuato un rimborso oppure un addebito. È una novità importante perché, a causa dell’applicazione delle trattenute, non sempre l’importo della pensione mensile pagato dall’Inps coincide con quello del mese successivo.

Ti potrebbe interessare anche:

Cashback: come ottenere il rimborso sugli acquisti

Nuovi concorsi, 3380 posti nel Ministero della Giustizia!

Crisi di governo, Beppe Grillo spezza una lancia per Conte!

Il servizio di assistenza fiscale!

Per il controllo di addebiti e accrediti sul cedolino della pensione il servizio è ‘Assistenza fiscale (730/4): servizi al cittadino’, ed è accessibile muniti di codice PIN, dal sito Internet dell’Istituto di previdenza, da parte di tutti coloro che hanno indicato l’INPS quale sostituto d’imposta per l’effettuazione dei conguagli nel modello di dichiarazione dei redditi 730/2020. Oltre a ciò, dal sito Internet dell’Istituto di previdenza il controllo, finalizzato alla verifica di eventuali conguagli fiscali effettuati nel mese sull’importo della pensione, è possibile pure con l’applicazione per cellulari ‘INPS mobile’ che si può scaricare gratis dall’App Store della Apple e dal Play Store di Google.

Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Laureando in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.