Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home News

Con il decreto Dignità 1.500 posti di lavoro a rischio in Piemonte!

Autore: Mariella Marotta
23 Luglio 2018
- Categoria: News, Politica ed Economia

Decreto Dignità, le ultime news. Forza Italia contro tutti. L’occasione dell’incontro con i giornalisti, convocato sabato 21 luglio, erano le (catastrofiche) ricadute del “decreto Dignità” anche in Piemonte. Ma visto che una polemica tira l’altra, lo stato maggiore subalpino del partito di Berlusconi ha finito per dire la sua su tutto e su tutti. Dal M5s alla sindaca Appendino, non si è salvato nessuno.

Il decreto “mediatico” e la sindaca di Torino irresponsabile.

Il decreto M5S è stato impallinato senza pietà: «microdecreto», «decreto mediatico per bilanciare la visibilità di Salvini», «causa di danni certi più che di benefici attesi». Circa 1.500 contratti a termine a rischio sui 29 mila in scadenza, a detta degli azzurri.

Secondo Pichetto Di Maio passerà alla storia per essere riuscito a tramutare il Ministero del Lavoro in Ministero della Disoccupazione tirando la volata agli altri interventi. Gli unici a beneficiare del nuovo corso saranno gli avvocati giuslavoristi.

Pichetto continua osservando che non si crea lavoro per legge, il lavoro lo creano le imprese. E questo decreto spaventa gli imprenditori. Porchietto dal canto suo si è detta contraria ad un intervento pesantemente sanzionatorio nei confronti delle imprese. Il tema, in questo caso, rimandava alle misure per contrastare la delocalizzazione delle attività: queste dinamiche non si fermano con le sanzioni, Embraco se ne è andata senza usare un euro di fondi pubblici.

Mentre Rosso si è scagliato contro un altro punto del decreto, ovvero l’eliminzione della pubblicità sui giochi. La ludopatia, ha detto non si combatte in questo modo, così l’unico effetto è dirottare i giocatori verso il gioco illegale. Da qui la promessa di un’opposizione al decreto netta ma costruttiva. Tra le proposte, la salvaguardia dei voucher per gli enti pubblici.

Archiviato il decreto, e il M5S, che peraltro governa con la Lega, nel radar di Forza Italia è finita la sindaca di Torino Chiara Appendino. Porchietto, in particolare, ha attaccato lancia in resta l’irresponsabilità della sindac: i disordini in Valle Susa sono riesplosi nel momento in cui la sindaca ha consegnato al ministro Toninelli un dossier contro la Tav costruito chissà come.

Appendino non è il sindaco del M5S ma di tutti i torinesi, quindi Porchietto ritiene vergognoso che si comporti in questo modo. Mentre secondo Zangrillo gli scontri avvenuti a Chiomonte sono indegni tanto quanto il silenzio dei ministri grillini che non hanno ancora trovato il tempo di condannare l’aggressione.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mariella Marotta

Mariella Marotta

Laureanda in Studi Umanistici, indirizzo in Lettere Moderne, all’Università Federico II di Napoli, è appassionata di arte, letteratura, cinema, moda e da ex pugile, di sport.
Mail: m.marotta@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

fondo-perduto-min
Politica ed Economia

Prezzi estivi sulle spiagge, in arrivo una stangata

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, tutte le novità in vista per il 2023

Lavoro agile e Smart working nella PA, le linee guida di Brunetta
Lavoro e concorsi

Lavoro agile, tutte le novità sulla proroga

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.