Codice della Strada, importanti modifiche in arrivo!

Nuovo Codice della strada: tutte le novità sulla riforma

Fondamentali e rilevanti sono le modifiche che il Consiglio dei Ministri è sul punto di apportare al Codice della strada. Fonti del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti riportano che l’intento da parte del ministro Matteo Salvini è quello di avere “Tolleranza zero” come criterio conduttore e ispiratore delle inedite misure che sta mettendo a punto per dare una nuova configurazione al ddl, in prospettiva del Cdm di giovedì 22 giugno.

Tolleranza zero su alcool e droghe, cellulari e guida contromano!

Fra i nuovi provvedimenti che sono ispirati da queste intenzioni di maggiore severità, c’è la sospensione della patente per chi viene fermato dopo aver assunto stupefacenti, per chi viene sorpreso alla guida col cellulare, contromano e per tutti quei comportamenti i quali dal punto di vista statistico generano un alto numero di incidenti. Oltre a ciò, ci sarà il divieto assoluto di bere alcool prima di mettersi alla guida di un veicolo e l’obbligo dell’alcolock, un etilometro montato sull’auto, per gli etilisti recidivi. E ancora, i neopatentati non potranno guidare auto potenti per tre anni.

I neopatentati non potranno guidare auto potenti per tre anni!

E dunque ci sarà una stretta sui cellulari e ovviamente sull’uso di stupefacenti e di alcool quando si guida. Non mancheranno in aggiunta a quanto detto, nuove regole per i neopatentati, e inoltre la promozione della sicurezza stradale nelle scuole, e maggiori tutele per i ciclisti. Nei diciotto articoli della bozza compaiono anche modifiche in materia di sicurezza dei passaggi a livello ferroviari e nuove sanzioni per la sosta vietata e le zone a traffico limitato.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news

Informazioni sull'autore