Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Cessione del quinto delle pensioni: aggiornamento tassi per il primo trimestre 2019

Le novità dall'Inps sui tassi per la cessione del quinto della pensione e dello stipendio per il primo trimestre 2019.

Autore: Antonella Viviano
7 Gennaio 2019
- Categoria: News, Previdenza

Le ultime novità sui tassi relativi alla cessione del quinto delle pensioni per il primo trimestre 2019 vengono dal messaggio Inps n.14 del 3 gennaio 2019. Nel documento viene richiamato il decreto 21 dicembre 2018 con il quale il Ministero dell’Economia e delle finanze – Dipartimento del Tesoro – ha indicato i tassi effettivi globali medi (TEGM) praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari, determinati ai sensi dell’articolo 2, comma 1, della legge 7 marzo 1996, n. 108, recante disposizioni in materia di usura, come modificata dal decreto-legge 13 maggio 2011, n. 70, convertito con modificazioni dalla legge 12 luglio 2011, n. 106, rilevati dalla Banca d’Italia ed in vigore per il periodo dal 1° gennaio 2019 al 31 marzo 2019.

Nel messaggio Inps, quindi, vengono indicati i tassi da applicare dal 1° gennaio 2019 al 1 marzo 2019 per i prestiti da estinguersi dietro cessione del quinto dello stipendio e della pensione, nonché i nuovi  tassi soglia TAEG concessi da banche e intermediari finanziari  in regime di convenzionamento ai pensionati per tali per i prestiti.

Tassi per la cessione del quinto

Per i prestiti da estinguersi dietro cessione del quinto dello stipendio e della pensione, il valore dei tassi da applicarsi nel suddetto periodo (1° gennaio 2019 – 31 marzo 2019) sono i seguenti: fino a 15.000 euro, il tasso medio è 11,65, mentre il tasso soglia usura è 18,5625; per gli importi oltre  i 15.000, il tasso medio è 8,43, mentre la soglia usura è 14,5375.

Tassi soglia TAEG

I tassi soglia TAEG da utilizzare per i prestiti estinguibili con cessione del quinto della pensione concessi da banche e intermediari finanziari in regime di convenzionamento ai pensionati variano come segue: fino a 59 anni e fino a 15.000 euro, il tasso soglia è  8,64, oltre 15.000 euro, invece è 7,03. Tra i 60-64 anni, fino a 15.000 euro è di 9,44, oltre, di 7,83.

Nella fascia 65-69 anni, fino a 15.000 euro è di 10,24, dopo di 8,63. Tra 70-74 anni, fino a 15.000 euro è 10,94, oltre, di 9,33. Infine , tra i 75-79 anni  fino a 15.000 euro, il tasso soglia è 11,74 ed oltre, 10,13.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: a.viviano@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Bonus mobilità: 750 euro senza Isee. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus a fondo perduto per le PMI fino a 22.500 euro, tutte le novità

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

Pagamenti contactless, l’eventualità del doppio addebito

fondo-perduto-min
Politica ed Economia

Prezzi estivi sulle spiagge, in arrivo una stangata

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.