Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Cashback, in arrivo alcune penalità. Scopriamo di cosa si tratta

Secondo quanto emerge da fonti politiche vicine al Governo, sono in corso dei controlli generalizzati per ricostruire quanto di sconcertante accaduto in questi mesi e per individuare tutti i furbetti del caso.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
29 Marzo 2021
- Categoria: News, Politica ed Economia

Mentre siamo tutti in attesa di venire a conoscenza del futuro del cashback tra il ridimensionamento o la cancellazione definitiva, il Ministero dell’Economia si sta attrezzando per introdurre una stretta per quanto riguarda questo concorso. In effetti, secondo quanto emerge da fonti politiche vicine al Governo, come riporta il sito inews24.it, sono in corso dei controlli generalizzati per ricostruire quanto di sconcertante accaduto in questi mesi e per individuare tutti i furbetti del caso.

Come spesso avviene in circostanze del genere, l’idea è quella di punire oggi per educare domani: colpirne uno per educarne cento! E così sarebbero in arrivo provvedimenti severi per tutti coloro che hanno giocato sporco in queste settimane pur di scalare la classifica.

Furbetti cancellati dal programma!

Nel dettaglio, sarebbe in arrivo la cancellazione con esclusione perenne dal programma per i furbetti che hanno abusato al di là dei limiti. Il qual fatto, per conseguenza, comporterebbe naturalmente la perdita del rimborso sia dei 150 euro che dei 1.500 del super premio. Tutto questo – secondo le modiche in programma per le prossime settimane – implicherebbe un blocco immediato direttamente dall’applicazione Io. Oltre a ciò è previsto uno stop alle micro transazioni, per le quali verrebbe registrata appena la prima salvo poi non calcolare tutte le altre che verranno in seguito.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Bonus mobilità: 750 euro senza Isee. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus a fondo perduto per le PMI fino a 22.500 euro, tutte le novità

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

Pagamenti contactless, l’eventualità del doppio addebito

fondo-perduto-min
Politica ed Economia

Prezzi estivi sulle spiagge, in arrivo una stangata

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.