Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Fisco e tributi

Cartelle esattoriali, ultime news: verso il condono tombale?

Sono numerosi i debiti fiscali che potrebbero non giungere mai nelle casse dello Stato, dal momento che sono intestati a soggetti nullatenenti o impossibilitati ad onorare i loro debiti. A ciò si aggiunge l'ipotesi di un super condono. 

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
16 Luglio 2020
- Categoria: Fisco e tributi, News
salvini-min (1)

Le cartelle esattoriali sono un problema per lo Stato, in particolare quando vengono deliberatamente ignorate dai contribuenti e diventano inevase. Il credito dell’Erario è cospicuo, ma si rivela spesso inesigibile. Sono numerosi i debiti fiscali che potrebbero non giungere mai nelle casse dello Stato, dal momento che sono intestati a soggetti nullatenenti o impossibilitati ad onorare i loro debiti. A ciò si aggiunge l’ipotesi di un super condono.

La presa di posizione di Matteo Salvini

Il principale sostenitore dell’idea di un condono tombale è Matteo Salvini, che di recente si è espresso in modo chiaro in merito alla situazione, affermando che: “Ci sono 8 milioni di cartelle esattoriali pronte all’invio dall’Agenzia delle entrate che ti chiedono fai la media 100 euro, ma quei 100 euro rischiano di essere la mazzata decisiva per famiglie e imprese. Allora io Stato ti chiedo il 20% e tu torni a vivere. O ricostruisci così o non riparti più”. In tutti i modi, allo stato attuale non c’è verso di sapere qualcosa di certo su tale decisione. Le voci e le prese di posizione sono molte, ma non si profila ancora nulla di concreto: tutto resta ancora da vedere.

Ti potrebbe interessare anche:

Reddito di Cittadinanza, le date della ricarica di gennaio 2021!

Il nuovo decreto del 16 gennaio: tutte le novità e le misure introdotte

Coronavirus, da domenica la nuova ripartizione in zone!

 

Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.