Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Fisco e tributi

Cartelle esattoriali, tutte le news sulla nuova rottamazione!

Ci sono dossier bollenti derivanti dall’ex Equitalia, con rinvii accavallati, pagamenti ammassati, avvisi di accertamenti, pignoramenti, liquidazione e atti di pagamento pronti per la notifica.

Autore: Orlando Manzi
8 Febbraio 2021
- Categoria: Fisco e tributi, News

Fra non molto milioni di cittadini dovranno fare i conti con la massiccia notifica di cinquanta milioni di atti e pagamenti con scadenze perentorie. C’è stata una proroga di solo un mese senza interventi definitivi, il che sta facendo convergere tutti i debiti al mese di marzo. Ci sono dossier bollenti derivanti dall’ex Equitalia, con rinvii accavallati, pagamenti ammassati, avvisi di accertamenti, pignoramenti, liquidazione e atti di pagamento pronti per la notifica.

È un difficile compito quello del futuro premier Mario Draghi, il quale dovrà tirare fuori il nostro Paese dall’emergenza sanitaria, distribuire i ristori decisi dal Governo Conte, affrontare il nodo della riforma fiscale, la gestione delle cartelle esattoriali e tante altre cose. In effetti, nulla è ancora chiaro sulla Rottamazione quater, nuovo Saldo e stralcio e mini condono. Per il momento, le scadenze del mese di marzo sono diverse, come annuncia il sito trend-online.com.

Ti potrebbe interessare anche:

Coronavirus, il diritto alla disconnessione per chi lavora in smart working

Scuola, oggi quasi sette milioni in presenza

Pensioni, le tasse sull’assegno e sulla tredicesima. Le specifiche dell’Inps

Il termine perentorio entro il 1° marzo!

Famiglie, lavoratori e imprese molto presto dovranno far fronte a tutti gli atti prorogati dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione. Bisognerà fare i conti con 34 milioni dell’ex Equitalia, più un pacchetto di 16 milioni spartito tra accertamenti, notifica degli avvisi di liquidazione delle dichiarazioni fiscali etc. Nel decreto Ristori quater, cioè nel decreto Legge n. 157/2020 si è agito sulla proroga della Rottamazione Ter e Saldo e stralcio fissata come ultimo termine perentorio entro la data del 1° marzo 2021. Si è intervenuto sulle rate decadute nello scorso anno su cui già in precedenza si era operato con una proroga fissata per la data del 10 dicembre 2020.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Orlando Manzi

Orlando Manzi

Passioni, hobby e interessi: scrittura, giornalismo libri e riviste.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.