Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Fisco e tributi

Cartelle esattoriali, le novità sulla Rottamazione Quater!

Le previsioni sull’orientamento del Governo puntano verso l’introduzione di un mini condono rivolto ai debitori fragili, e di una riduzione dell’importo da versare per i contribuenti in regola con i pagamenti.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
6 Gennaio 2021
- Categoria: Fisco e tributi, News

L’Agenzia delle Entrate – Riscossione è in procinto di notificare ai contribuenti diversi milioni di cartelle esattoriali e non solo. C’è grande delusione – come riferisce il sito tend-online.com – per a mancata sospensione della riscossione coattiva. Le previsioni sull’orientamento del Governo puntano verso l’introduzione di un mini condono rivolto ai debitori fragili, e di una riduzione dell’importo da versare per i contribuenti in regola con i pagamenti.

Il differimento delle cartelle esattoriali non fa parte del decreto mille proroghe. Ne consegue che l’Agenzia delle Entrate – Riscossione e i Comuni possono riprendere i procedimenti di riscossione coattiva esigendo il pagamento dei tributi inevasi anche attraverso il pignoramento di stipendi, pensioni, conti correnti bancari e postali, fermi amministrativi via discorrendo. Atti che comunque dovranno seguire un ordine ben prestabilito.

Convergenza sulla Rottamazione Quater!

In ogni caso la Rottamazione Quater e un nuovo Saldo e Stralcio sono portati avanti da quasi tutti gli esponenti parlamentari, comprese le opposizioni. Appare chiara la necessità d’intervenire sulla gestione delle cartelle, visti e considerati gli effetti della devastazione prodotta dalla diffusione epidemiologica del coronavirus.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

truffe-online-min
Politica ed Economia

Attacco di hacker filorussi a diversi siti italiani

Bonus mobilità: 750 euro senza Isee. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus condizionatori, chi ne ha diritto per il 2022

sciopero-min
Lavoro e concorsi

Sciopero generale oggi 20 maggio in tutta Italia

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.