Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Giustizia

Carceri, tutte le ultime novità sulla protesta del 23 febbraio 2022

Tutti i sindacati di polizia penitenziaria si rivolgono ai cittadini attraverso un volantino con il quale annunciano un sit-in di protesta contro «i silenti vertici politici e del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria».

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
22 Febbraio 2022
- Categoria: Giustizia, News

«Non siamo torturatori, ma torturati da un sistema penitenziario poco dignitoso per uno Stato che si definisce civile, i servitori dello Stato sono stanchi di lavorare in queste condizioni, il sistema penitenziario è al collasso». Come riporta il sito web de Il Mattino, questo è l’appello che tutti i sindacati di polizia penitenziaria rivolgono ai cittadini attraverso un volantino con il quale annunciano un sit-in di protesta contro «i silenti vertici politici e del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria».

Un duro attacco all’amministrazione penitenziaria!

Come spiega il volantino, l’appuntamento è a Napoli, dalle 10 alle 14 di mercoledì prossimo 23 febbraio, davanti alla sede del Provveditorato regionale dell’amministrazione penitenziaria per la Campania. Le Organizzazioni Sindacali, che già diversi giorni fa hanno indetto lo stato di agitazione, si scagliano i loro strali in particolare contro l’amministrazione penitenziaria: «che intende disporre degli uomini e delle donne in divisa come meglio crede».

Ripristino delle condizioni!

I sindacato Osapp, Sinappe, Uil p.a. pp, Uspp, Fns Cisl, Cnnp e Cgil chiedono «il ripristino delle non più sostenibili condizioni lavorative del personale di polizia penitenziaria in servizio presso gli istituti penitenziari per adulti e minorenni-nuclei operativi T.P. e servizi della regione e delle scarse relazioni sindacali con i PRAP della Campania».

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: f.donnarumma@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Parte dal 16 aprile 2018 il modello 730 precompilato: alcune dritte su come muoversi
Fisco e tributi

730 precompilato, da lunedì 23 maggio disponibile online

Pagamenti in contanti e assegni: nuove regole e multe per chi non s'adegua!
Politica ed Economia

Limite dei contanti, tutte le ultime novità

pensione
Previdenza

Pensioni, pagamento senza anticipi anche a giugno 2022

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.