Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Giustizia

Carceri, la ministra Cartabia interviene sul vaccino a detenuti e personale!

Nei penitenziari sono partite le vaccinazioni, sia del personale che dei detenuti. A questo fatto la guardasigilli Cartabia dedica la sua attenzione, perché "proteggersi dal virus è indispensabile ed è essenziale e urgente che le vaccinazioni nelle carceri proseguano velocemente".

Autore: Fiorella D'Auria
23 Marzo 2021
- Categoria: Giustizia, News

La ministra della Giustizia Marta Cartabia incontra lo staff dirigenziale del Dap, il direttore Dino Petralia, il vice Roberto Tartaglia e l’intera struttura del Dipartimento della polizia penitenziaria. Le prime parole e il minuto di silenzio sono per gli agenti morti a Carinola, addirittura tre in pochi giorni, Giuseppe Matano, Angelo De Pari, Antonio Maiello. Inevitabile il ricordo delle rivolte nelle prigioni di giusto un anno fa.

Come riporta il sito de La Repubblica, nei penitenziari sono partite le vaccinazioni, sia del personale che dei detenuti. A questo fatto la guardasigilli Cartabia dedica la sua attenzione, perché “proteggersi dal virus è indispensabile ed è essenziale e urgente che le vaccinazioni nelle carceri proseguano velocemente“. “Il Governo – secondo Cartabia – ha fatto tutto quello che aveva in suo potere inserendo tra le priorità del programma vaccinale le carceri insieme agli altri luoghi di comunità“.

L’attenzione sulle vaccinazioni!

La Guardasigilli si è impegnata a “seguire con attenzione l’andamento delle vaccinazioni sul territorio nazionale“, rendendo note a tutti le informazioni che saranno pubblicate sul sito del ministero della Giustizia, allo stesso modo in cui ogni settimana vengono comunicati i dati del contagio. La Cartabia ammette che “i problemi e le difficoltà sono moltissime” e confessa “non vi prometto che le risolverò tutte”. Tuttavia, aggiunge, “ogni vostra esigenza non sfuggirà all’attenzione del direttore e alla mia”. Nei prossimi giorni Cartabia incontrerà anche i sindacati.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Fiorella D'Auria

Fiorella D'Auria

Laureata in Consulenza Professionale per l'impresa, pone il suo interesse e la sua attenzione su tematiche aziendali e fallimentari. Ama l'arte (è appassionata fotografa), la letteratura, la musica, gli animali ed il mondo della moda.
Mail: f.dauria@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Saldi-Estivi-min
Politica ed Economia

Oggi, 2 luglio, partono i saldi estivi 2022

pensione
Previdenza

Pensioni: chi può richiedere l’anticipo con l’Ape sociale?

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, i pagamanti di luglio con bonus e quattordicesima

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.