Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Giustizia

Carceri e RSA: in uscita il bando per il reclutamento di 1.500 operatori socio-sanitari volontari

Francesco Boccia ha annunciato che nelle prossime ore verranno resi noti i dettagli del bando che si propone di realizzare il reclutamento di volontari da inserire nelle RSA e nelle carceri.

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
20 Aprile 2020
- Categoria: Giustizia, News

Francesco Boccia, ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, ha annunciato che a stretto giro verranno resi noti i dettagli del bando che si propone di realizzare il reclutamento di volontari da inserire nelle RSA e nelle carceri. Il responsabile degli Affari regionali si è così espresso secondo quanto riportato da Rainews.it: “Nelle prossime ore ufficializzeremo i dettagli del bando e i termini di partecipazione. Siamo sicuri che anche questa volta saremo sostenuti dalla generosità e dalla disponibilità degli italiani…L’unità socio sanitaria voluta dal governo sarà di supporto alle strutture sanitarie regionali e sarà impiegata in Rsa per anziani e disabili e in tutti gli istituti penitenziari nei quali il Dap riterrà necessario inviare unità di supporto“.

Tra poche i dettagli del bando per il reclutamento di 1500 operatori socio sanitari da impiegare in RSA e carceri

“Dopo la straordinaria risposta di medici e infermieri per gli ospedali, attraverso la Protezione civile abbiamo deciso di far partire un bando per reclutare una nuova task force di 1.500 operatori socio sanitari. Con i ministri Speranza e Bonafede abbiamo concordato di far partire immediatamente questa nuova unità di supporto ai territori in condizioni critiche a causa del Covid-19. Nelle prossime ore ufficializzeremo i dettagli del bando e i termini di partecipazione. Siamo sicuri che anche questa volta saremo sostenuti dalla generosità e dalla disponibilità degli italiani”. Sottolinea Boccia: “Al momento, grazie agli 800 volontari selezionati tra medici (300) e infermieri (500) il Governo ha garantito il sostegno a tutti gli ospedali in condizioni critiche. Questa task force continuerà ad operare sino al termine dell’emergenza e su richiesta delle singole Regioni e delle amministrazioni di competenza”.

Ti potrebbe interessare anche:

Coronavirus, il diritto alla disconnessione per chi lavora in smart working

Scuola, oggi quasi sette milioni in presenza

Pensioni, le tasse sull’assegno e sulla tredicesima. Le specifiche dell’Inps

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.