Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Diritto

Canone Rai 2021: tutte le novità, le esenzioni e chi ne ha diritto

Ogni anno sulla bolletta della luce viene effettuato l'addebito del Canone Rai, con pagamento ogni due mesi. Ci sono delle persone che possono avere l'esenzione.

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
25 Gennaio 2021
- Categoria: Diritto, News
Canone Rai 2021: tutte le novità, le esenzioni e chi ne ha diritto

Come ogni anno siamo tenuti al pagamento del Canone Rai. Ci sono delle categorie che hanno diritto a ricevere l’esenzione, da richiedere entro la scadenza del 31 gennaio 2021. Per non pagare si deve effettuate la richiesta tramite autocertificazione entro la fine del mese. Scopriamo insieme quali sono le persone che possono fare questa richiesta e le modalità da seguire. Il canone RAI, il cui importo è pari a 90 euro come previsto dall’ultima legge di Bilancio, già ormai da svariati anni viene riscosso a rate nella bolletta elettrica, con la presunzione di possesso della TV sancita dalla legge per chi è intestatario di un’utenza elettrica nella casa di residenza anagrafica.

Chi ha diritto all’esenzione dal canone Rai

Sulla base di questa presunzione scatta l’onere, per chi non possiede la tv, di darne comunicazione all’Agenzia delle entrate entro il 31 Gennaio di ogni anno tramite invio di una dichiarazione. Questo avviene ormai da tempo, ma non tutti sono obbligati a pagare il canone televisivo, c’è infatti chi è esentato.

Ti potrebbe interessare anche:

Giustizia, ultime news: Berlusconi interviene sulla riforma della Giustizia!

Rottamazione ter, ultime novità: la scadenza del primo marzo!

Governo Draghi, le news sul nuovo Dpcm!

Come si presenta la domanda per essere esonerati dal pagamento del canone Rai

Per quanto riguarda l’esonero per l’anno 2021, i contribuenti interessati potranno presentare domanda fino al 31 gennaio. Possono presentare la domanda per l’esenzione dal canone: anziani over 75 titolari di reddito non superiore a 8.000 euro; invalidi civili degenti in un casa di riposo; militari delle Forze Armate Italiane o della Nato. La richiesta va prodotta in autocertificazione e spedita tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, al seguente indirizzo: “Agenzia delle entrate – Direzione Provinciale I di Torino – Ufficio Canone TV – Casella postale 22 – 10121 Torino”, oppure per via telematica tramite Pec, all’indirizzo [email protected]

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.