Bonus trasporti 2023, parte a ottobre il nuovo click day

Bonus mobilità: 750 euro senza Isee. Tutte le novità

A ottobre 2023 si aprie la nuova finestra per avere il bonus da 60 euro, introdotto con il Dl Aiuti nel 2022. I nuovi voucher verranno dati con i fondi residui non spesi a settembre e, come nel passato, il portale accetterà le domande fino a esaurimento. Ne consegue che torna l’appuntamento con i click day. Dalle 8 del 1° ottobre le persone che hanno i requisiti potranno partecipare alla procedura per richiedere l’agevolazione.

Uno sconto di 60 euro sul prezzo degli abbonamenti!

Come abbiamo detto, il provvedimento dà diritto a uno sconto di 60 euro sul prezzo degli abbonamenti del trasporto pubblico locale e di quello ferroviario nazionale. L’esecutivo Meloni aveva ristretto la platea dei beneficiari del bonus trasporti ai soggetti con reddito annuo inferiore a 20.000 euro, ma i fondi stanziati non arrivavano a coprire per tutti l’intero anno come inizialmente stabilito. Ad agosto il governo ha dato l’ok al click day.

I fondi esauriti in un’ora!

In effetti il click day del 1° settembre ha emesso in tutto 24.322 nuovi voucher, esaurendo in un’ora i fondi a disposizione. In meno di cinque mesi i voucher sono saliti a 1.923.420 per un controvalore di circa 96 milioni di euro. Più della metà dei percettori del bonus trasporti ha meno di 30 anni, pari al 56%. I beneficiari hanno usufruito dello sconto sugli abbonamenti in almeno una delle 984 aziende esercenti il trasporto pubblico.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news

Informazioni sull'autore