Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Fisco e tributi

Bonus Tari, arriva lo sconto in bolletta!

Il bonus, così come per gli sconti su luce, acqua e gas, è assicurato dall'Autorità per l'energia. L'agevolazione scatterà per tutti i nuclei familiari che possiedono un Isee complessivo non superiore a 8265 euro.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
22 Novembre 2020
- Categoria: Fisco e tributi, News, Politica ed Economia
tari-min

Fra i sussidi previsti dall’esecutivo c’è anche quello relativo alla tassa sui rifiuti prodotti sul suolo urbano, la cosiddetta Tari. Come spiega il sito tg24.sky.it, il bonus, così come per gli sconti su luce, acqua e gas, è assicurato dall’Autorità per l’energia. L’agevolazione scatterà per tutti i nuclei familiari che possiedono un ISEE complessivo non superiore a 8265 euro.

Hanno diritto al bonus anche famiglie con quattro figli a carico e ISEE non superiore a 20mila euro. Rientrano nel sussidio anche i titolari di reddito di cittadinanza o famiglie che hanno un membro del nucleo familiare che ha bisogno di apparecchiature mediche alimentate elettricamente e indispensabili per la sopravvivenza.

Ti potrebbe interessare anche:

Scuola, si chiude per il coronavirus nelle Marche e in Campania!

Pagamenti on line di tasse e bollette: cosa cambia dal 1° marzo!

Polizze auto, le novità sulle Rca familiari!

L’esecutivo deve ancora chiarire la modalità attuativa!

La domanda per il bonus va presentata all’amministrazione comunale di competenza. Una volta esaminata la richiesta ed eventualmente approvata, verranno inviati a domicilio i bollettini Tari già impostati con il bonus. Il Governo, però, rispetto allo sconto sulla Tari, deve ancora chiarire la modalità attuativa del sussidio in base ai criteri individuati per poter accedere all’agevolazione.

La Tari si basa sul possesso a qualsiasi titolo di locali o di aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. Ogni Comune determina le tariffe in base a superficie e quantità di rifiuti prodotti o a quantità e qualità di rifiuti per unità di superficie, in relazione ad usi e tipologia delle attività e al costo del servizio sui rifiuti.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.