Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Bonus rottamazione auto, la proposta di Pd, Italia Viva e Leu!

Per andare incontro alle richieste di sostegno al settore auto, tra i molti emendamenti presentati a modifica dell’ultimo decreto legge economico, c'è anche un’interessante proposta avanzata da Pd, Italia Viva e Leu.

Autore: Orlando Manzi
17 Giugno 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia
auto-concessionario-min

Tra i più duramente colpiti dalla crisi dovuta all’emergenza coronavirus, il settore auto sarà sostenuto da alcune misure specifiche che il governo Conte sta per prendere. Come rilevano i dati del Ministero dei Trasporti, riportati dal sito quifinanza.it, il primo mese di riapertura delle concessionarie ha visto le immatricolazioni diminuire in Italia del 49,61% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Ad aprile le vendite erano state addirittura quasi azzerate, con un secco -97,55%. La perdita di fatturato è stata di 8,3 miliardi.

Non se ne parla nel Decreto Rilancio, tuttavia per andare incontro alle richieste di sostegno al settore auto, tra i molti emendamenti presentati a modifica dell’ultimo decreto legge economico, c’è anche un’interessante proposta avanzata da Pd, Italia Viva e Leu. L’emendamento, se approvato, partirà dal 1° luglio 2020 e durerà fino al 31 dicembre 2020. Ci sono due opzioni.

Ti potrebbe interessare anche:

Scuola, si chiude per il coronavirus nelle Marche e in Campania!

Pagamenti on line di tasse e bollette: cosa cambia dal 1° marzo!

Polizze auto, le novità sulle Rca familiari!

Due opzioni per il bonus

La prima: per chi rottama un veicolo con più di dieci anni di anzianità, un contributo pari a 4.000 euro; la seconda: per chi invece non rottama la propria auto, ma acquista un veicolo nuovo Euro 6 con emissioni di C02 superiori a 61g/km, sconto di 2.000 euro, dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021. A partire dal primo gennaio e fino al 31 dicembre 2021, invece, il bonus sarà ridotto a 2.000.

Bonus per l’usato

Questo bonus rottamazione vale anche per chi acquista un’auto usata. Dal 1° luglio al 31 dicembre 2020 si potrà rottamare un’auto usata Euro 0,1,2 e 3 con un usato non inferiore a Euro 5. In questo caso, si avrà diritto ad un bonus di 1.000 euro e si potrà beneficiare dell’esenzione degli oneri fiscali sul trasferimento dell’auto.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Orlando Manzi

Orlando Manzi

Passioni, hobby e interessi: scrittura, giornalismo libri e riviste.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.