Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Fisco e tributi

Bonus Renzi: sarà confermato nella Legge di Bilancio 2021?

Il Governo ha iniziato a lavorare sulla manovra del prossimo anno: dal punto di vista fiscale ci saranno grandi cambiamenti, sia per i lavoratori dipendenti che per le partite IVA.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
25 Settembre 2020
- Categoria: Fisco e tributi, News
bonus-renzi-min

La conferma del Bonus Renzi e la riforma fiscale, in particolare per le partite IVA, sono due delle possibili novità della Legge di Bilancio 2021. Il Governo ha iniziato a lavorare sulla manovra del prossimo anno: dal punto di vista fiscale ci saranno grandi cambiamenti, sia per i lavoratori dipendenti che per le partite IVA. Per i primi sarà confermato il taglio al cuneo fiscale, che si manifesta come un bonus in busta paga per chi ha redditi da lavoro dipendente. Per quanto riguarda le partite IVA, la loro tassazione dovrebbe fondarsi sul principio di cassa.

La conferma del Bonus Renzi!

Per le famiglie, il Governo sta lavorando all’assegno unico, misura che sostituirà e accorperà una serie di incentivi a sostegno dei nuclei familiari. Questi sono i tre dossier fiscali aperti in tema di Legge di Bilancio. Nel dettaglio, sembra ci siano buone prospettive per i lavoratori dipendenti con reddito fino a 40.000 euro: il bonus Renzi dovrebbe essere confermato nella Legge di Bilancio 2021.

Ti potrebbe interessare anche:

Canone Rai 2021: tutte le novità, le esenzioni e chi ne ha diritto

Recovery Plan: Conte si confronta con i sindacati sulle novità contenute nel piano

Pensioni, il calendario del pagamento anticipato di febbraio!

In effetti, come spiega il sito money.it, il bonus Renzi è stato abolito dal decreto del taglio del cuneo fiscale, che ne ha utilizzato le risorse stanziate e ne ha aggiunte altre, cambiando il nome all’agevolazione molto gradita ai lavoratori dipendenti. Per ora, l’ex bonus Renzi è valido fino a dicembre 2020, e viene erogato in base alla fascia di reddito di appartenenza:

Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Laureando in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.