Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Fisco e tributi

Bonus POS, arriva il codice tributo per i pagamenti con carta. Ecco tutti i dettagli!

Si tratta del provvedimento introdotto con il Decreto Fiscale a sostegno dei piccoli commercianti, al fine di combattere l’evasione e invogliare i consumatori a pagare con la carta. 

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
5 Settembre 2020
- Categoria: Fisco e tributi, News, Politica ed Economia

L’Agenzia delle Entrate ha comunicato il rilascio del nuovo codice tributo per il recupero del credito d’imposta sulle commissioni previsto dal Bonus POS. Si tratta del provvedimento introdotto con il Decreto Fiscale a sostegno dei piccoli commercianti, al fine di combattere l’evasione e invogliare i consumatori a pagare con la carta.

La misura è rivolta agli esercenti con un volume d’affari minore di 400.000 euro, con un recupero sui costi del POS pari al 30% delle commissioni addebitate per i pagamenti con carte di credito, bancomat, carte prepagate e così via. Il credito d’imposta è riconosciuto per questi pagamenti dal 1° luglio 2020. Saranno i negozianti che vorranno ricevere il Bonus Pos a dover comunicare all’Agenzia delle Entrate tutte le informazioni necessarie per verificare se esistono i requisiti per accedere all’agevolazione.

Un credito d’imposta

Come spiega il sito quifinanza.it, il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione, a decorrere dal mese successivo a quello di sostenimento della spesa. Il modello F24 va presentato attraverso i servizi telematici predisposti dall’Agenzia delle Entrate, pena lo scarto dell’operazione di versamento. Per usufruire dell’agevolazione i prestatori di servizi di pagamento con carta devono trasmettere agli esercenti, ogni mese e per via telematica, l’elenco delle transazioni effettuate e le informazioni relative alle commissioni addebitate.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: f.donnarumma@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Saldi-Estivi-min
Politica ed Economia

Oggi, 2 luglio, partono i saldi estivi 2022

pensione
Previdenza

Pensioni: chi può richiedere l’anticipo con l’Ape sociale?

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, i pagamanti di luglio con bonus e quattordicesima

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.