Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Bonus pensioni, tutte le ultime novità!

I sindacati di categoria hanno portato avanti la rivendicazione dell’aumento delle pensioni sociali minime, allo scopo di ottenere, quanto meno, un innalzamento da 515 a 780 euro, equiparandole al reddito di cittadinanza.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
9 Maggio 2020
- Categoria: News, Previdenza

Nel primo decreto Cura Italia i pensionati erano stati esclusi dai bonus previsti, perché per loro non poteva supporsi alcuna perdita di reddito. Tuttavia i sindacati di categoria hanno portato avanti la rivendicazione dell’aumento delle pensioni sociali minime, allo scopo di ottenere, quanto meno, un innalzamento da 515 a 780 euro, equiparandole al reddito di cittadinanza.

Una trattativa in corso

Su questo argomento si è aperta una trattativa fra la Ministra del Lavoro Nunzia Catalfo e le OO.SS., che hanno avanzato una serie di proposte di riforma delle pensioni. Nel frattempo in Campania, il governatore Vincenzo De Luca ha annunciato una ‘interlocuzione’ con il Ministero del Lavoro e l’INPS per il raggiungere un’intesa sul tema, che porterà le pensioni sociali minime a 1000 euro, senza bisogno di inoltrare alcuna domanda.

Modalità del beneficio

Il beneficio dovrà essere utilizzato per Ie seguenti spese: servizi di assistenza socio-sanitaria domiciliare; servizi a domicilio per la consegna della spesa alimentare, l’acquisto di medicinali, commissioni varie; acquisto di dispositivi igienico sanitari di protezione individuale; acquisto di strumenti informatici o tecnologie.

Il bonus pensioni – erogato per i mesi di maggio e giugno 2020 – spetta ai titolari di pensioni sociali, assegni sociali e pensioni di vecchiaia inferiori a 1000 euro. L’ integrazione sulle pensioni verrà assicurata ai beneficiari tramite accredito diretto sul conto corrente o attraverso Poste Italiane. In altre parole, si otterrà attraverso il mezzo normalmente utilizzato per riscuotere la pensione.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPin1CondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

truffe-online-min
Politica ed Economia

Attacco di hacker filorussi a diversi siti italiani

Bonus mobilità: 750 euro senza Isee. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus condizionatori, chi ne ha diritto per il 2022

sciopero-min
Lavoro e concorsi

Sciopero generale oggi 20 maggio in tutta Italia

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.