Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Bonus da 515 euro per i commercianti fino al pensionamento: ecco a chi spetta!

Questo sussidio è riservato ai commercianti e agli agenti di commercio che chiudono l'attività definitivamente. La domanda potrà essere essere inoltrata nel caso in cui si abbia almeno 62 anni per gli uomini e 57 anni per le donne.

Autore: Fiorella D'Auria
29 Giugno 2020
- Categoria: News, Previdenza

È previsto un bonus da 515 euro per coloro che sono sul punto di andare in pensione. Tuttavia esso comporta tutta una serie di requisiti, anche se alla fine permette di ricevere una rendita fino alla pensione di vecchiaia. Questo sussidio è riservato ai commercianti e agli agenti di commercio che chiudono l’attività definitivamente. La domanda potrà essere essere inoltrata nel caso in cui si abbia almeno 62 anni per gli uomini e 57 anni per le donne.

L’INPS ha specificato che possono accedere al bonus solo quanti abbiano chiuso definitivamente la propria attività commerciale. Lo possono richiedere: i titolari o coadiutori di attività commerciale al minuto in sede fissa, anche abbinata ad attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande; i titolari o coadiutori di attività commerciale su aree pubbliche; gli esercenti attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande; gli agenti e rappresentanti di commercio.

Il rimborso di un’aliquota versata!

Il bonus da 515 euro è riconosciuto a tali categorie perché sono iscritte alla Gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziali degli esercenti attività commerciali: questi lavoratori con partita Iva sono tenuti anche a versare l’aliquota contributiva aggiuntiva pari allo 0,09%, una parte della quale – lo 0,02% – viene devoluta alla Gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziali degli esercenti attività commerciali. Proprio per questo motivo gli artigiani ed i coltivatori diretti non rientrano in questo particolare sussidio, che è una sorta di indennizzo ai commercianti o, volendo, una rottamazione delle licenze.

Requisiti necessari per richiedere il bonus di 515 euro

I requisiti richiesti per richiedere l‘indennizzo commercianti “bonus 515 euro”: età di almeno 62 anni, donne di 57 anni; i lavoratori devono essere iscritti, al momento della cessazione dell’attività, da almeno 5 anni, anche non continuativi, alla Gestione dei contributi previdenziale degli esercenti attività commerciali. Per le ulteriori specifiche e per la consultazione nel dettaglio dei requisiti necessari, si rinvia alla circolare dell’Inps n.77 del 24/05/2019.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Fiorella D'Auria

Fiorella D'Auria

Laureata in Consulenza Professionale per l'impresa, pone il suo interesse e la sua attenzione su tematiche aziendali e fallimentari. Ama l'arte (è appassionata fotografa), la letteratura, la musica, gli animali ed il mondo della moda.
Mail: f.dauria@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Concorso per 1858 Consulenti protezione sociale. Tutti i dettagli
Lavoro e concorsi

Concorso per 94 posti presso la Corte dei conti e l’Avvocatura dello Stato. Ultime novità

assegno-universale-figli-2020-min
Previdenza

Genitori separati: arriva un bonus da 800 euro, tutte le novità

Quota-102-min
Previdenza

Pensioni, le novità sulle uscite anticipate attualmente possibili

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.