Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Bonus mobili ed elettrodomestici 2021: è senza ISEE

Si potrà usufruire dell’incentivo, sostanzioso perché può arrivare fino a 8000 euro, soltanto se il potenziale beneficiario abbia effettuato lavori di ristrutturazione sull’immobile per il quale si richiede il contributo.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
24 Agosto 2021
- Categoria: News, Politica ed Economia

La novità del contributo noto con il nome di bonus mobili ed elettrodomestici 2021, è di essere svincolato dal rispetto di requisiti legati al reddito, come invece richiesto per la maggioranza delle agevolazioni volute dal Governo. In ogni caso, come per ogni bonus, è richiesto il rispetto di particolari condizioni per poter accedere al beneficio.

Come spiega il sito Trend-online.com, il requisito da rispettare riguarda l’aver realizzato lavori di ristrutturazione edilizia di recente. In effetti, si potrà usufruire dell’incentivo, sostanzioso perché può arrivare fino a 8000 euro, soltanto se il potenziale beneficiario abbia effettuato lavori di ristrutturazione sull’immobile per il quale si richiede il contributo.

Tutto a spese dello Stato!

Va anche detto che i beni acquistati usufruendo del bonus mobili possono essere collocati in una diversa zona rispetto a quella oggetto di ristrutturazione, a condizione che appartenga comunque allo stesso immobile. Non rimane molto tempo per poter richiedere il contributo, la cui scadenza è fissata al 31 dicembre 2021. Un’altra novità riguarda la possibilità di poter fruire contemporaneamente del bonus elettrodomestici e mobili insieme ad altri incentivi sempre riguardanti la ristrutturazione. In questo senso, il benefit è cumulabile sia con il bonus verde che con il bonus casa. Una bella notizia che farà felici migliaia di cittadini italiani interessati a dare una ventata di modernità alla propria casa a spese completamente dello Stato!

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

truffe-online-min
Politica ed Economia

Attacco di hacker filorussi a diversi siti italiani

Bonus mobilità: 750 euro senza Isee. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus condizionatori, chi ne ha diritto per il 2022

sciopero-min
Lavoro e concorsi

Sciopero generale oggi 20 maggio in tutta Italia

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.