Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Bonus INPS 2400 euro, 20 giorni per presentare domanda di riesame

In caso di esito negativo della richiesta di accesso all’indennità Covid prevista dal DL Sostegni per alcune categorie di lavoratori, si possono presentare dei documenti integrativi per dimostrare il possesso dei requisiti.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
12 Luglio 2021
- Categoria: News, Previdenza

Sono arrivate le istruzioni sul riesame della domanda per il bonus INPS 2.400 euro. In caso di esito negativo della richiesta di accesso all’indennità Covid prevista dal DL Sostegni per alcune categorie di lavoratori, si possono presentare dei documenti integrativi per dimostrare il possesso dei requisiti. Ci sono a disposizione venti giorni, dopodiché in mancanza della documentazione la domanda viene respinta.

Categorie interessate al bonus!

Con il messaggio numero 2564 del 9 luglio 2021, l’INPS fornisce le istruzioni da seguire per l’accesso all’indennità prevista dall’articolo 10 del DL Sostegni pari a 2.400 euro e destinata a certe categorie di lavoratori colpiti dall’emergenza epidemiologica da COVID-19: lavoratori dipendenti stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti termali; lavoratori in somministrazione dei settori del turismo e degli stabilimenti termali; lavoratori dipendenti stagionali appartenenti a settori diversi da quelli del turismo e degli stabilimenti termali; lavoratori in somministrazione appartenenti a settori diversi da quelli del turismo e degli stabilimenti termali; lavoratori intermittenti; lavoratori autonomi occasionali; lavoratori incaricati alle vendite a domicilio; lavoratori a tempo determinato dei settori del turismo e degli stabilimenti termali; lavoratori dello spettacolo.

I beneficiari che hanno ottenuto la precedente tornata di aiuti, prevista con il DL Ristori quater, hanno ricevuto automaticamente il pagamento del bonus INPS pari a 2.400 euro, mentre i nuovi destinatari degli aiuti, hanno dovuto inviare la domanda di accesso all’indennità Covid entro la scadenza del 31 maggio 2021. Per coloro che hanno richiesto il supporto economico, gli esiti della domanda e le relative motivazioni sono consultabili sul portale dell’istituto.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

fondo-perduto-min
Politica ed Economia

Prezzi estivi sulle spiagge, in arrivo una stangata

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, tutte le novità in vista per il 2023

Lavoro agile e Smart working nella PA, le linee guida di Brunetta
Lavoro e concorsi

Lavoro agile, tutte le novità sulla proroga

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.