Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Bonus da 500 euro per PC e internet, tutte le ultime news!

Dopo il via libera ottenuto dall'Unione Europea per il bonus PC ed internet da cinquecento Euro, con relative indicazioni sulle fasce di reddito che potranno accedervi e sui modi per effettuare le richieste, sono arrivate su quest'ultimo punto delle importanti correzioni.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
8 Settembre 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia

Dopo il via libera ottenuto dall’Unione Europea per il bonus PC ed internet da cinquecento Euro, con relative indicazioni sulle fasce di reddito che potranno accedervi e sui modi per effettuare le richieste, sono arrivate su quest’ultimo punto delle importanti correzioni, come riferisce il sito internet tech.everyeye.it.

In senso contrario a quanto era stato ipotizzato, in effetti, la domanda non dovrà essere presentata direttamente sul sito di Infratel. Infatti non sarà a disposizione alcuna piattaforma per gli utenti, ma dovranno essere gli operatori ad interfacciarsi con Infratel. La comunicazione è giunta sul sito di Invitalia, e in essa viene specificato che “la registrazione sul portale, che sarà attivato per la gestione della misura, sarà riservata agli operatori di telecomunicazioni”.

Fasce di reddito che accedono al bonus o al voucher

Ne consegue che i beneficiari dovranno parlare direttamente con gli operatori telefonici, attraverso i tradizionali canali di vendita. Tuttavia tutte le informazioni sugli operatori accreditati saranno pubblicate sul sito web di Infratel e sul portale dedicato al progetto BUL, dopo la pubblicazione del Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico. Potranno accedere al bonus le famiglie con ISEE annuo inferiore ai 20.000 Euro, che riceveranno un sussidio di cinquecento Euro per acquistare un PC o un tablet, e inoltre alle famiglie con ISEE entro i 50.000 Euro sarà corrisposto un voucher da duecento Euro per la connettività internet.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

bollette-care-min
Politica ed Economia

Caro bollette, le novità sulle misure del Governo

reddito-cittadinanza-0-min
Previdenza

Reddito di Cittadinanza, data di pagamento del bonus 200 euro

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

Il Pos diventa obbligatorio: tutte le novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.