Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Bonus fino a 4500 euro Partite Iva: ultime novità e requisiti

Versano in una difficile situazione milioni di partite Iva che non arrivano a fine mese, per il qual fatto anche varie Regioni sono scese in campo, con aiuti finalizzati ad affiancare le misure già attuate dal Governo a livello centrale.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
12 Febbraio 2021
- Categoria: Diritto, News

Versano in una difficile situazione milioni di partite Iva che non arrivano a fine mese, per il qual fatto anche varie Regioni sono scese in campo, con aiuti finalizzati ad affiancare le misure già attuate dal Governo a livello centrale. Ultimamente, come riferisce il sito trend-online.com – l’attenzione è rivolta all’assegnazione degli oltre sessanta milioni del fondo Resisto, istituito in Sardegna dall’art.14 della Legge Regionale n. 22 del 23 luglio 2020.

Sono aiuti destinati alle imprese sarde e ai lavoratori autonomi maggiormente colpiti dalla crisi. Dopo essere stato rinviato più volte rispetto alla partenza originaria prevista prima di Natale, lunedì scorso 8 febbraio è partita la prima fase, con la presentazione delle domande parte delle grandi imprese. In seguito, dall’11 febbraio, è partita la seconda fase del fondo Resisto che riguarderà le partite Iva e i titolari di imprese senza dipendenti. Fino alle ore 23:59 del 25 febbraio pv, si potranno presentare le domande di accesso ad un bonus fino a 4.500 euro.

Requisiti!

È un contributo a fondo perduto corrisposto nella misura del 30% del reddito imponibile annuo. Nel bando si precisa che il bonus non può essere superiore a 4.500 euro, ossia al 30% dell’importo massimo del primo scaglione di reddito pari a 15.000 euro. Come già detto, il contributo a fondo perduto può essere richiesto dai titolari di partita Iva che siano in possesso dei seguenti requisiti: essere residenti in Sardegna, essere regolarmente iscritti alla gestione previdenziale obbligatoria, aver presentato la Dichiarazione dei Redditi Modello UNICO PF 2020 relativa al periodo di imposta 2019, essere attivi al 31/12/2019 e rimanere tali fino alla data di erogazione del contributo.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, come funziona il bonus 200 euro. Tutte le novità

Bonus per l'anno 2022 ottenibili senza ISEE. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus da 200 euro: i lavoratori privati devono fare domanda

Reddito di Cittadinanza, le date delle ricariche di gennaio 2022
Previdenza

Reddito di Cittadinanza 2022, i pagamenti di giugno

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.