Bonus da 250 a 800 euro per le Partite Iva, tutte le novità!

INPS-bonus-min

È in arrivo un sussidio di importo compreso tra 250 e 800 euro mensili erogato per un semestre, che non concorre alla formazione del reddito. Questa, in sostanza, è l’Iscro (Indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa), bonus su cui potranno contare nel triennio 2021-2023 i liberi professionisti con partita Iva iscritti in via esclusiva alla gestione separata dell’INPS, non pensionati, che hanno subito un calo di reddito.

Come spiega il sito del Sole 24 Ore, le caratteristiche di questo nuovo ammortizzatore sociale sono delineate dai commi 386-400 dell’articolo 1 della legge di Bilancio 2021 approvato dalla Camera e ora all’esame del Senato. Introdotto in via sperimentale dall’anno prossimo e con efficacia fino al 2023, potrà essere utilizzato a fronte di un calo consistente del reddito da lavoro autonomo.

Requisiti di reddito!

Andando nel dettaglio, per poter presentare domanda per la nuova indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (Iscro), il reddito registrato nell’anno precedente la richiesta deve essere inferiore al 50% della media dei redditi dei tre ulteriori anni precedenti e non superiore a 8.145 euro (rivalutati nel tempo). Quindi per il 2021 si dovrà considerare il reddito 2020, che dovrà essere meno del 50% della media di quelli del triennio 2017-2019.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news

Informazioni sull'autore