Bonus 600 euro, le ultime novità: previsto un aumento ad aprile!

INPS-bonus-min

I lavoratori autonomi interessati a ottenere il sussidio di seicento euro possono presentare direttamente le loro domande all’INPS. La richiesta può essere inoltrata telematicamente. Per evitare un traffico eccessivo, i privati cittadini possono connettersi al sito dalle ore 16.00 fino alle 8.00 del mattino successivo, mentre le fasce orarie residue sono riservate a patronati e consulenti

Allo stato attuale le persone che hanno presentato la domanda per il bonus di seicento euro sono più di 370.000. In soli tre giorni, è stato superato il limite di 333.333 domande alle quali erano stati destinati ben duecento milioni di euro del Fondo per gli autonomi iscritti a ordini e albi professionali. In ogni caso questo non vuol dire che le domande in eccesso non siano accolte.

Il Governo cerca di andare incontro alle partite IVA

Considerata la possibilità di un’ulteriore proroga della serrata, per andare incontro ai professionisti in difficoltà, il Governo sta valutando un possibile allargamento del bonus autonomi, sia in termini economici che temporali. Federico D’Incà, ministro per i Rapporti con il Parlamento, ha confermato l’ipotesi di aumento. L’obiettivo è quello di non abbandonare le partite IVA che al momento non possono contare su alcun reddito. Ricordiamo, tuttavia, che chi richiede il bonus seicento euro pur non avendone diritto, o dichiara il falso, commette un illecito per danno erariale.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news

Informazioni sull'autore