Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Bonus 600 euro, le ultime novità: previsto un aumento ad aprile!

Parte il bonus di seicento euro da erogare ai lavoratori autonomi per tener testa all’emergenza Covid-19. Fra l’invio delle domande e la verifica del Ministero non passerà molto tempo prima dell’emolumento, ma nel frattempo si pensa già a un possibile aumento della cifra.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
6 Aprile 2020
- Categoria: News, Previdenza

I lavoratori autonomi interessati a ottenere il sussidio di seicento euro possono presentare direttamente le loro domande all’INPS. La richiesta può essere inoltrata telematicamente. Per evitare un traffico eccessivo, i privati cittadini possono connettersi al sito dalle ore 16.00 fino alle 8.00 del mattino successivo, mentre le fasce orarie residue sono riservate a patronati e consulenti

Allo stato attuale le persone che hanno presentato la domanda per il bonus di seicento euro sono più di 370.000. In soli tre giorni, è stato superato il limite di 333.333 domande alle quali erano stati destinati ben duecento milioni di euro del Fondo per gli autonomi iscritti a ordini e albi professionali. In ogni caso questo non vuol dire che le domande in eccesso non siano accolte.

Il Governo cerca di andare incontro alle partite IVA

Considerata la possibilità di un’ulteriore proroga della serrata, per andare incontro ai professionisti in difficoltà, il Governo sta valutando un possibile allargamento del bonus autonomi, sia in termini economici che temporali. Federico D’Incà, ministro per i Rapporti con il Parlamento, ha confermato l’ipotesi di aumento. L’obiettivo è quello di non abbandonare le partite IVA che al momento non possono contare su alcun reddito. Ricordiamo, tuttavia, che chi richiede il bonus seicento euro pur non avendone diritto, o dichiara il falso, commette un illecito per danno erariale.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

ISEE, tutte le novità in arrivo per il 2022
Fisco e tributi

L’Isee precompilato, dall’Inps tutte le novità!

agenzia-delle-entrate-min
Fisco e tributi

Rottamazione ter e Saldo e stralcio: le ultime scadenze!

Concorso per 1858 Consulenti protezione sociale. Tutti i dettagli
Lavoro e concorsi

Concorso per 94 posti presso la Corte dei conti e l’Avvocatura dello Stato. Ultime novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.