Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Fisco e tributi

Bollo Auto, le ultime news e i veicoli esonerati dal pagamento della tassa automobilistica!

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
31 Dicembre 2017
- Categoria: Fisco e tributi
Bollo Auto, le ultime news e i veicoli esonerati dal pagamento della tassa automobilistica!

Esenzioni Bollo Auto: tutto quello che c’è da sapere. Scopriamo le categorie che usufruiscono dell’esenzione della tassa automobilistica. Tra le spese che gli italiani devono sostenere che incidono annualmente sul proprio bilancio, c’è sicuramente anche la tassa automobilistica, il cosiddetto bollo auto. Se ai più tocca pagarlo, tuttavia esistono alcune categorie che usufruiscono di esenzioni speciali, che ricordiamo è necessario richiedere. In primis, sono esenti coloro che hanno un qualsiasi tipo d’invalidità motoria permanente possono essere esenti dal pagamento del bollo auto. E’ bene specificare che tale esenzione è possibile solo se il veicolo è intestato al portatore di handicap o alla persona che ha a carico fiscalmente la persona disabile ed è stato adattato a livello meccanico alle necessità del conducente – tali modifiche devono essere riportate sulla carta di circolazione -. Ultimo requisito per beneficiare di tale esenzione è che il reddito annuo lordo del disabile non sia superiore a 2.840,51 euro. Tale esenzione si può richiedere presso uno degli Uffici Relazioni con Il Pubblico della propria Regione.

Bollo auto: esenzioni per le auto storiche.

Le auto ultratrentennali di particolare interesse storico o collezionistico usufruiscono automaticamente dell’esenzione del bollo. A determinare tale esenzione sarà la data di immatricolazione dell’autovettura riportata sul libretto di circolazione. Dal 2015 ai veicoli ventennali invece non è più concessa l’esenzione al pagamento del bollo. Esenti dal pagamento sono poi anche gli autoveicoli per trasporti specifici (ambulanze, trasporto di persone in determinate condizioni, trasporto di organi e sangue) o intestati a O.N.L.U.S.

Ti potrebbe interessare anche:

Pagamenti on line di tasse e bollette: cosa cambia dal 1° marzo!

Cartelle esattoriali, tutte le news sulla nuova rottamazione!

Equitalia, una parte delle cartelle esattoriali azzerate!

Bollo auto: le riduzioni per alcuni veicoli.

Vi sono poi delle riduzioni della tassa automobilistica per i veicoli alimentati esclusivamente con GPL o gas metano (riduzione del 75% rispetto alla tariffa base se dotati di dispositivi conformi alle direttive CEE n. 91/441, 91/542) e per le auto alimentate elettricamente (la riduzione avviene dopo i primi cinque anni di esenzione totale).

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: [email protected]

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.