Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Bollette luce e gas: come saranno a luglio!

L'ultimo aggiornamento dell'Arera sui costi di luce e gas fa segnare un rialzo del 3,3% per l’elettricità e un calo del 6,7% per il metano.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
7 Luglio 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia

In base all’ultimo aggiornamento, firmato dall’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente (Arera), le bollette di luce e gas del terzo trimestre per le famiglie in maggior tutela faranno segnare, rispettivamente, un rialzo del 3,3% per l’elettricità e un calo del 6,7% per il metano. Lo riporta il sito del quotidiano Il Sole 24 Ore.

L’aumento del prezzo dell’elettricità!

Per quanto riguarda l’elettricità, il prezzo di riferimento scattato a luglio per la famiglia tipo (con consumi medi di energia elettrica di 2700 kilowattora l’anno e una potenza impegnata di 3 kilowatt) è di 16,61 centesimi di euro per kilowattora con uno scarto sul trimestre precedente dovuto soprattutto a un aumento dei costi per il funzionamento ed equilibrio del sistema (costi di dispacciamento).

Ti potrebbe interessare anche:

Pensioni, le tasse sull’assegno e sulla tredicesima. Le specifiche dell’Inps

Governo, la conferenza stampa di Mario Draghi

Riforma delle pensioni, tutti gli aggiornamenti su Quota 102

Diminuisce il prezzo del gas!

Per quanto riguarda il costo del gas, il calo in bolletta, pari al -6,7 per cento, reso noto dall’Autorità presieduta da Stefano Besseghini è determinata dalla riduzione della spesa per la materia gas naturale (-7%) dovuta alla discesa della componente collegata ai costi di approvvigionamento del gas controbilanciata dall’aumento di altre voci nella fattura. Il prezzo del gas, dal 1° luglio, è pari perciò a 60,22 centesimi di euro.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.