Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home News

Bollette care: moltissimi anziani in difficoltà a pagare i servizi acqua, gas e luce

Autore: Mirzia Palmieri
23 Luglio 2018
- Categoria: News, Politica ed Economia

Caro bollette, anziani in difficoltà. Le tariffe di acqua, gas, luce e rifiuti registrano un aumento superiori all’inflazione. Rispetto a un anno e mezzo fa si spende per questi servizi il 6% in più, ciò crea una difficoltà economica per tutti ma particolar modo per gli anziani rimasti soli.

Bollette care: moltissimi anziani in difficoltà a pagare i servizi acqua, gas, luce e rifiuti. 

Si pagano per i servizi essenziali in media oltre 1.300 euro l’anno, più del 9% di una pensione media. È ciò che emerso da un’analisi condotta da Fipac, l’associazione di categoria dei pensionati autonomi aderenti a Confesercenti, sulla base delle variazioni registrate nel 2017 e nei primi 4 mesi del 2018.

A trainare questi aumenti delle bollette vi è soprattutto l’energia elettrica, che tra lo scorso anno ed il primo quadrimestre di quest’anno 2018 è aumentata del 9,7%. Aumentata, a ritmi simili, anche le bollette dell’acqua (+9,7%), in salita per il decimo anno consecutivo.

Anche i prezzi del gas di rete, dopo il calo registrato negli anni precedenti, tornano ad aumentare, segnando un +4,5% negli ultimi 16 mesi. Invece, variazione positive, ma più contenute, per la tariffa per i rifiuti solidi urbani, che si è arrestata al +1,1%.

Secondo i calcoli stimati da Confesercenti gli anziani di un’età superiore a 65 anni che vivono senza familiari, con un’abitazione di 50 metri quadri ed un consumo annuo di 80metri cubi di acqua, 900mc di gas e 1.600kwh, spendono 1.316 euro l’anno, pari al 9,3% del reddito medio dei pensionati (ovvero 14.092 euro l’anno).

Un fenomeno ancora più grave se si considera che ad incidere negativamente sui bilanci dei pensionati c’è stata anche la sensibile diminuzione del potere d’acquisto nel 2017, come ricordato da Fipac, a fronte di una perequazione nulla, vi è stato un tasso di inflazione annua oltre l’1%.

Il potere d’acquisto delle pensioni media è diminuito del 2.4% per cento, e per quelle alte, del 1.7%, per il venir meno degli effetti positivi dovuti agli arretrati corrisposti nel 2016 alle pensioni tra tre e sei volte il minimo.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: m.palmieri@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

truffe-online-min
Politica ed Economia

Attacco di hacker filorussi a diversi siti italiani

Bonus mobilità: 750 euro senza Isee. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus condizionatori, chi ne ha diritto per il 2022

sciopero-min
Lavoro e concorsi

Sciopero generale oggi 20 maggio in tutta Italia

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.