Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Vitalizi: blitz notturno della Casta contro il taglio dei vitalizi!

Secondo quanto riferiscono fonti parlamentari, all'interno della Commissione contenziosi del Senato, che doveva esaminare i ricorsi presentati dai senatori, tre sono stati i voti a favore e due i contrari.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
26 Giugno 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia
vitalizi-min (1)

La Commissione contenziosi del Senato ha annullato la delibera del Consiglio di presidenza del 16 ottobre 2018, che sanciva l’abolizione dei vitalizi. Secondo quanto riferiscono fonti parlamentari, citate dal sito del quotidiano Libero, nell’organismo, che doveva esaminare i ricorsi presentati dai senatori, tre sono stati i voti a favore e due i contrari.

Per il “no” si sono schierati i due senatori della Lega, Simone Pillon e Alessandra Riccardi (ex grillina da poco passata al partito di Matteo Salvini). Gli altri tre – uno di Forza Italia e due “tecnici” – hanno votato per conservarsi il malloppo. Un blitz contro il taglio dei vitalizi che suona ancor più vergognoso in un momento come questo, drammatico per il Paese che deve fare i conti con la tremenda crisi economica creata dall’emergenza Covid-19.

Ti potrebbe interessare anche:

Il Governo ha la maggioranza relativa al Senato!

Il Decreto Ristori 5 e il bonus partite IVA!

Nuove truffe su Whatsapp: quali sono e come evitarle

L’accoglimento dei ricorsi!

Il documento approvato di notte recita che la commissione “accoglie parzialmente i ricorsi esaminati e per l’effetto annulla le disposizioni della deliberazione nella parte in cui prevedono una totale rimozione dei provvedimenti di liquidazione a suo tempo legittimamente adottati e impongono una nuova liquidazione che introduce criteri totalmente diversi“. Oltre a ciò, la delibera viene annullata anche nella parte in cui si “prevedono il ricalcolo dell’ammontare degli importi mediante la moltiplicazione del montante contributivo individuale per il coefficiente relativo all’età anagrafica del senatore alla data della decorrenza dell’assegno vitalizio o del trattamento previdenziale pro rata, anziché alla data dell’entrata in vigore” del taglio dei vitalizi.

Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Laureando in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.