Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Benzina, in arrivo una legge per tagliare le accise!

Il governo guidato dal premier Giuseppe Conte ha annunciato che è pronta una legge per tagliare le accise sulla benzina che arriverà entro l'anno.

Autore: Mirzia Palmieri
12 Settembre 2018
- Categoria: News, Politica ed Economia
Benzina, in arrivo una legge per tagliare le accise

Il governo Lega-M5S guidato dal premier Giuseppe Conte ha annunciato che è pronta una legge per tagliare le accise sulla benzina. Infatti, questo è da alcuni mesi uno dei punti fondanti del programma elettorale del governo e, in particolar modo, del vicepremier Matteo Salvini.

In arrivo una legge per tagliare le accise sulla benzina.

Il vicepremier e ministro dell’Interno ha assicurato che la sforbiciata alle accise sulla benzina arriverà entro l’anno. Il sottosegretario all’Economia, Massimo Bitonci, ha garantito che già in settimana dovrebbe arrivare una proposta di legge che prevederà una prima sforbiciata, ancora non quantificata.

Ti potrebbe interessare anche:

Canone Rai 2021: tutte le novità, le esenzioni e chi ne ha diritto

Recovery Plan: Conte si confronta con i sindacati sulle novità contenute nel piano

Pensioni, il calendario del pagamento anticipato di febbraio!

In particolare, la Lega ha promesso di cancellare le accise più vecchie, ovvero quelle che l’Italia paga per la guerra in Etiopia, per la crisi di Suez o per il disastro del Vajont, risalenti a decenni fa. Anche se in realtà le accise, da qualche anno, non vengono più pagate per le motivazioni specificate sopra ma come ormai una sorta di imposta unica e indifferenziata.

Per sapere di quanto saranno tagliate è ancora presto, ha spiegato Massimo Bitonci in un’intervista al Messagero. Si tratta di un primo passo rispetto a quanto scritto nel contratto di governo, dove si parla di cancellare tutte quelle voci “anacronistiche” che risalgono addirittura alla guerra di Etiopia e che valgono, secondo i calcoli dei consumatori, fino a 20 centesimi al litro. È un tema – ha spiegato Bitonci – che sta molto a cuore a Matteo Salvini.

Le accise non sono aumentate dal 2015 ad oggi. Nella tabella pubblicata sul sito del ministero dello Sviluppo economico viene riportato che le accise incidono per 728,40 ogni mille litri. Invece è netto l’aumento dal 1996 a oggi: prima erano 527,80 per mille litri, oggi circa 200 euro in più.

Una crescita costante, fatta eccezione per pochi anni, come il 2015 quando si è scesi da 730,41 euro agli attuali 728. In quel caso, però, ad aumentare era stato il prezzo al consumo e di conseguenza le accise. L’aumento più ingente è stato invece registrato tra il 2011 e il 2012, ma anche in quel caso a causa del maggiore prezzo al consumo.

Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.