Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Benzina e diesel iniziano a salire, prevista la stangata da settembre

Dopo la calma del mese di agosto, gli automobilisti italiani potrebbero subire un rincaro dei prezzi del carburante proprio tra pochi giorni.

Autore: Mariella Marotta
30 Agosto 2018
- Categoria: News, Politica ed Economia

Tutto il mese di agosto è stato calmo, i prezzi della benzina e del diesel non hanno subito importanti variazioni. Per gli automobilisti italiani, quindi, le ultime quattro settimane non hanno destato preoccupazioni, anzi, grande tranquillità, soprattutto nel mese in cui tendenzialmente si viaggia di più e quindi si consuma ovviamente più carburante. La stangata però potrebbe arrivare proprio adesso.

I prezzi di benzina e diesel tra pochi giorni saliranno!

Il prezzo del diesel e della benzina sta iniziando a salire in maniera decisa in questi giorni, a spingere sono le quotazioni internazionali dei prodotti raffinati. Rispetto all’inizio del mese di agosto, oggi queste quotazioni sono aumentate in maniera evidente, soprattutto per quanto concerne il gasolio.

Secondo le consuete rilevazioni effettuate, proprio in questi giorni Eni ha aumentato i prezzi consigliati sia della benzina che del diesel di un centesimo per ogni litro. Anche Tamoil, IP, Italiana Petroli hanno registrato lo stesso rialzo.

La situazione attuale vede, nei giorni scorsi, le quotazioni dei prodotti raffinati salire dell’equivalente di 1.3 centesimi di euro per ogni litro di benzina e invece 1.5 centesimi per ogni litro di gasolio.

Se vogliamo inquadrare la situazione generale, vediamo la media dei prezzi praticati e comunicati dall’Osservatorio dei Prezzi del Ministero dello Sviluppo Economico, rilevati su circa 14.000 impianti e comunicati proprio poche ore fa.

La benzina costa in media 1.634 euro al litro se fatta self service e il diesel 1.506 euro al litro. Per quanto riguarda invece il rifornimento servito, 1.748 euro al litro per la benzina e 1.626 per il gasolio. Il metano costa circa 0.963 euro a litro e il Gpl 0.658 al litro.

Per quanto riguarda invece un’analisi circa le variazioni dei prezzi a seconda delle varie zone d’Italia, possiamo dire con certezza che Bolzano e Trento sono le città più costose in ambito di rifornimento di qualsiasi tipologia di carburante e le regioni dove la benzina è più cara sono il Friuli Venezia Giulia, la Basilicata e la Valle d’Aosta. In Veneto, Molise e nelle Marche il diesel ha il prezzo più basso di tutta Italia.

I prezzi della benzina sono più alti in Liguria, a seguire, facendo una classifica, in Trentino Alto Adige e in Calabria. Le regioni dove costa meno fare rifornimento di benzina sono il Veneto, la Sicilia e l’Abruzzo.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mariella Marotta

Mariella Marotta

Laureanda in Studi Umanistici, indirizzo in Lettere Moderne, all’Università Federico II di Napoli, è appassionata di arte, letteratura, cinema, moda e da ex pugile, di sport.
Mail: m.marotta@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

fondo-perduto-min
Politica ed Economia

Prezzi estivi sulle spiagge, in arrivo una stangata

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, tutte le novità in vista per il 2023

Lavoro agile e Smart working nella PA, le linee guida di Brunetta
Lavoro e concorsi

Lavoro agile, tutte le novità sulla proroga

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.