Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Banca Carige, Bce dispone amministrazione straordinaria dopo la decadenza del Cda!

La crisi della banca Carige, sospesa dalle negoziazioni in Borsa, ha trascinato al ribasso i titoli bancari.

Autore: Mirzia Palmieri
3 Gennaio 2019
- Categoria: News, Politica ed Economia
Banca Carige, Bce dispone amministrazione straordinaria dopo la decadenza del Cda!

Dopo le dimissioni della maggioranza del cda, la Banca Centrale Europea ha disposto la Banca Carige in amministrazione straordinaria. “La Bce ha nominato tre amministratori temporanei e tre membri di un comitato di sorveglianza” per governare l’istituto ligure e sostituire il cda. Proprio le defezioni della maggioranza del board hanno “reso necessario l’insediamento di una amministrazione straordinaria per governare la banca al fine di stabilizzare la sua governance e mettere in atto soluzioni efficaci per assicurarne sostenibilità”.

Dopo questa decisione, un portavoce della Commissione Ue ha fatto sapere: “Come sempre monitoriamo da vicino gli sviluppi nel settore bancario Ue, Italia inclusa“, per questo “prendiamo nota della decisione della Bce, nella sua capacità di supervisore, di nominare un amministratore temporaneo per Carige”, in quanto “si tratta di uno degli strumenti a disposizione” grazie all’Unione bancaria. Il portavoce ha poi spiegato: “Negli ultimi anni le banche italiane hanno fatto progressi significativi nel rafforzare la fiducia nei loro bilanci, ridurre il livello di npl, migliorare l’efficienza operativa e perseguire un ulteriore consolidamento“.

Ti potrebbe interessare anche:

Reddito di Cittadinanza, le date della ricarica di gennaio 2021!

Il nuovo decreto del 16 gennaio: tutte le novità e le misure introdotte

Coronavirus, da domenica la nuova ripartizione in zone!

BCE dispone in amministrazione straordinaria la Banca Carige

I commissari sono Fabio Innocenzi, Pietro Modiano e Raffaele Lener, ed è stato nominato un comitato di sorveglianza composto da tre membri Gian Luca Brancadoro, Andrea Guaccero e Alessandro Zanotti. La banca Carige ha inoltre sottolineato anche come sia “garantita la consueta operatività senza alcun impatto su clienti, depositanti e dipendenti”. E’ stato anche precisato che l’amministrazione straordinaria “semplificherà e rafforzerà la governance di Carige e di conseguenza l’esecuzione della strategia in un quadro di sana e prudente gestione“. La Consob, nel frattempo, ha sospeso a tempo indeterminato la trattazione dei titoli.

I tre commissari straordinari hanno annunciato attività di rafforzamento patrimoniale, rilancio commerciale attraverso recupero delle quote di mercato nei segmenti core, derisking attraverso la riduzione dei non performing loan e ricerca di possibili ‘business combination’. Tra i primi atti della nuova gestione dell’istituto ci sarà anche l’avvio di riflessioni con lo Schema Volontario di Intervento del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi per rivalutare l’operazione alla luce del nuovo quadro e per consentire il proseguimento delle attività di rafforzamento patrimoniale dell’Istituto. Inoltre è in corso la stesura del piano industriale atteso dai sindacati fin dal novembre scorso.

Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.