Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Lavoro e concorsi

Aumentano gli infortuni sul lavoro delle mamme lavoratrici

Autore: Antonella Viviano
14 Maggio 2018
- Categoria: Lavoro e concorsi, News
Aumentano gli infortuni sul lavoro delle mamme lavoratrici

Infortuni sul lavoro e malattie professionali nel 2017. Secondo i dati forniti dall’Inail, nel 2017 si sono verificati oltre 4.000 infortuni sul lavoro e malattie professionali indennizzati che hanno coinvolte mamme lavoratrici. Gli infortuni subiti dalle donne lavoratrici sono stati oggetto di un’analisi dell’Inas Cisl sulla base dei dati forniti dall’Inail. Sono 4.709 i casi in cui a salute delle mamme ha subito seri danni a causa di infortuni sul lavoro e malattie professionali nel 2017.

Gigi Petteni, presidente dell’Inas Cisl, ritiene che le mamme lavoratrici che hanno subito infortuni sul lavoro probabilmente hanno grandi la difficoltà a conciliare il tempo utilizzato per le incombenze familiari con quello lavorativo, con la conseguente compromissione dell’attenzione e della resistenza fisica.

Ti potrebbe interessare anche:

Bonus affitto 2021: a chi spetta, l’importo e come ottenerlo

Coronavirus, i dati aggiornati e la situazione ad oggi 21 gennaio 2021!

Decreto Ristori 5: a chi spetta e requisiti per avere il bonus

Un esempio emblematico sono i cosiddetti infortuni “in itinere”, ossia quelli occorsi nel percorso tra l’abitazione e la sede lavorativa. Nel 2017 sono state riconosciute 1.302 rendite per incidenti in itinere ed in 692 casi, le donne coinvolte avevano tra i 40 e i 49 anni, ossia rientravano nella fascia d’età in cui mediamente al mattino vengono accompagnati i figli piccoli a scuola prima di recarsi al lavoro.

Malattie professionali delle mamme lavoratrici.

Nel 2017 i casi di malattia professionale di mamme lavoratrici indennizzati risultano 476 su un totale di 4.233 infortuni sul lavoro. Petteni ha precisato che le patologie causate dal lavoro sono generalmente sottostimate in quanto il collegamento tra malattia ed attività professionale non è spesso tanto evidente. Rispetto al 2016 si è registrato un aumento pari a più del doppio del numero di rendite riconosciute dall’Inail a donne con figli minorenni o universitari under 26, che hanno riportato una percentuale di inabilità permanente superiore al 16.

Il presidente del patronato ritiene che i dati forniti siano la testimonianza che il voler conciliare la carriera professionale con l’attività di mamma comporti conseguenze tangibili sulla salute delle donne e che siano necessarie politiche ed interventi di supporto.

Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.