Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Assicurazioni auto, vantaggiose novità sui preventivi!

Verrà lanciato il "preventivatore" un nuovissimo strumento informatico, che sembra non avere alcun precedente in tutta Europa, e che consentirà di usufruire di notevoli vantaggi.

Autore: Fiorella D'Auria
22 Marzo 2021
- Categoria: News, Politica ed Economia

Sono in arrivo dei nuovi vantaggi per i consumatori per quanto riguarda l’Rc Auto. Come spiega il sito motori.virgilio.it, c’è un nuovo meccanismo che consente agli automobilisti italiani di accedere ai servizi online per l’assicurazione con maggiore sicurezza. Verrà lanciato infatti un nuovissimo strumento informatico, che sembra non avere alcun precedente in tutta Europa, e che consentirà di usufruire di notevoli vantaggi.

Si tratta del “preventivatore”, uno strumento unico, che darà agli utenti la possibilità di confrontare le offerte proposte da tutte le compagnie assicurative che hanno l’autorizzazione da parte dell’Ivass (Istituto di vigilanza sulle assicurazioni) per operare in Italia. Finora, i portali online privati che utilizziamo usualmente, pur essendo  ben forniti e documentati, non mostrano le offerte di tutti gli operatori del settore, ma solo quelli delle compagnie con cui hanno sottoscritto un accordo particolare.

Un nuovo sito!

Questa nuova iniziativa nasce dalla collaborazione tra Ivass e Mise, il Ministero per lo Sviluppo economico; sarà aperto un nuovo sito web in cui ogni consumatore potrà inserire la targa del mezzo da assicurare e il codice fiscale dell’intestatario. Tali dati saranno sufficienti per generare e mostrare tutti i preventivi assicurativi. L’utente potrà accettare quello che ritiene più conveniente, che resterà valido per un fissato periodo di tempo, andando poi a perfezionare il contratto sul sito della compagnia assicurativa oppure di persona, negli uffici dell’assicurazione stessa.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Fiorella D'Auria

Fiorella D'Auria

Laureata in Consulenza Professionale per l'impresa, pone il suo interesse e la sua attenzione su tematiche aziendali e fallimentari. Ama l'arte (è appassionata fotografa), la letteratura, la musica, gli animali ed il mondo della moda.
Mail: f.dauria@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

agenzia-delle-entrate-min
Fisco e tributi

Rottamazione ter e Saldo e stralcio: le ultime scadenze!

Concorso per 1858 Consulenti protezione sociale. Tutti i dettagli
Lavoro e concorsi

Concorso per 94 posti presso la Corte dei conti e l’Avvocatura dello Stato. Ultime novità

assegno-universale-figli-2020-min
Previdenza

Genitori separati: arriva un bonus da 800 euro, tutte le novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.