Assegno unico universale, ne parlano Del Rio e Bonetti!

Graziano_Delrio_1-min

Il capogruppo democratico alla Camera Graziano Delrio ha detto, nella dichiarazione di voto sulla legge, di cui era primo firmatario: “L’assegno unico per le famiglie con figli è una riforma epocale. L’Italia sconta un ritardo storico nel riconoscimento del valore sociale civile ed economico delle famiglie. Se l’Europa è vecchia, l’Italia lo è molto di più essendo all’ultimo posto per natalità. Non solo quindi non nascono più figli ma pare non esservi più fiducia nel futuro” nella dichiarazione

E la Ministra per la Famiglia e le pari opportunità Elena Bonetti aveva dichiarato, nei giorni scorsi, in un’intervista ad Agorà, ripresa dal sito quifinanza.it: “Stiamo lavorando, affinché l’assegno unico universale per i figli fino a 21 anni arrivi dal prossimo anno”.

Un assegno mensile

L’assegno universale è mensile, e verrà corrisposto dal settimo mese di gravidanza fino al compimento del diciottesimo anno di età di ciascun figlio, ad eccezione della figlia o del figlio disabile per il quale non sussistono limiti di età, tramite una somma di denaro o mediante il riconoscimento di un credito d’imposta, da portare in compensazione. Nel caso di figli successivi al primo, l’assegno avrà una maggiorazione del venti per cento, così anche nel caso di figlia o figlio disabile.

Stiamo facendo i conteggi, anche sulla base della nuova riforma fiscale che faremo; si era fatta un’ipotesi fra 200 e 250 euro, in una prima simulazione. Importante è che le famiglie potranno contare su questa cifra, tutti i mesi, erogata con semplicità”, ha aggiunto, sempre nei giorni scorsi, la Ministra.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news

Informazioni sull'autore