Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Diritto Civile

Assegno di mantenimento non previsto se la Chiesa annulla il matrimonio: la sentenza della Cassazione

Autore: Fiorella D'Auria
18 Maggio 2018
- Categoria: Diritto Civile, News
Assegno di mantenimento non previsto se la Chiesa annulla il matrimonio: la sentenza della Cassazione

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 11553, ha stabilito che l’assegno di mantenimento non è dovuto nel caso in cui il Tribunale ecclesiastico sancisce la nullità del matrimonio. La nullità interviene quando ci sono vizi gravi, e fa sì che si sciolga ogni vincolo tra i due ex coniugi, quindi non è dovuto neanche il mantenimento. Con queste premesse, la Corte di cassazione ha così accolto il ricorso di un uomo che aveva chiesto la revoca dell’assegno di mantenimento dal momento in cui la Corte di appello ha riconosciuto l’efficacia della sentenza ecclesiastica in cui si pronuncia la nullità del matrimonio.

Assegno di mantenimento ed assegno di divorzio, il chiarimento della Cassazione.

La Corte di Cassazione spiega, inoltre, la differenza esistente tra assegno di mantenimento ed assegno di divorzio, due contributi che hanno alla base presupposti diversi. L’assegno di mantenimento può essere erogato solo nel caso in cui il matrimonio vige ancora, e dunque la separazione personale dei coniugi, che presuppone la legale permanenza del matrimonio, non fa venir meno il dovere di assistenza materiale cui si è vincolati durante il matrimonio e che si concretizza nell’assegno di mantenimento. Se il matrimonio non è più vigente ed i coniugi oramai non sono più tali ma si devono considerare due persone singole, allora va erogato l’assegno di divorzio in base al dovere di solidarietà tra gli ex coniugi. Ciò accade in caso di divorzio, quando cioè si scioglie il vincolo di assistenza materiale del coniuge ma sussiste un riconoscimento della mancanza di mezzi adeguati da parte di uno degli ex coniugi. Vige, in questo caso, la tutela del più debole che si concretizza nel dovere di solidarietà economica che si realizza anche nel caso di divorzio, quando due persone non sono più legate da vincoli matrimoniali ma sono persone singole. La Cassazione ribadisce quindi l’intangibilità dell’assegno di divorzio.

Ti potrebbe interessare anche:

Coni, approvato grazie a Conte il decreto legge sull’autonomia!

Pensioni, Pasquale Tridico rassicura sul buco da sedici miliardi!

Reddito di Cittadinanza, il calendario dei pagamenti!

Fiorella D'Auria

Fiorella D'Auria

Laureata in Consulenza Professionale per l'impresa, pone il suo interesse e la sua attenzione su tematiche aziendali e fallimentari. Ama l'arte (è appassionata fotografa), la letteratura, la musica, gli animali ed il mondo della moda.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.