Anche per giugno 2021 pagamenti in anticipo per le pensioni INPS

Quota 103: i termini e le modalità di presentazione delle domande!

Considerato il perdurare dell’emergenza sanitaria almeno fino al 31 luglio, le date del pagamento delle pensioni INPS del mese di giugno 2021 saranno ancora una volta anticipate. Lo riferisce il sito del Corriere dell’Umbria. È verosimile che anche per il prossimo mese il Governo presieduto da Draghi, in accordo con l’INPS e con Poste Italiane, deciderà per lo scaglionamento del ritiro delle pensioni, come in effetti avviene da inizio pandemia, per evitare assembramenti.

Ne consegue che potrebbero essere anticipati i trattamenti pensionistici, gli assegni, le pensioni e le indennità di accompagnamento per gli invalidi civili. Con ogni probabilità da mercoledì 26 maggio le pensioni verranno dunque accreditate ai titolari di un libretto di risparmio, titolari di un Conto BancoPosta e titolari di una Postepay Evolution.

Il probabile calendario!

Invece, chi ritira la pensione in contanti in un ufficio postale, dovrà presentarsi agli sportelli secondo la turnazione alfabetica prevista dal calendario messo a punto da Poste Italiane, che probabilmente sarà il seguente: dalla A alla B mercoledì 26 maggio; dalla C alla D giovedì 27 maggio; dalla E alla K venerdì 28 maggio; dalla L alla O sabato mattina 29 maggio; dalla P alla R lunedì 31 maggio; dalla S alla Z martedì 1 giugno.

I pensionati di età maggiore o uguale a 75 anni che ricevono prestazioni previdenziali presso gli uffici postali, riscuotendo normalmente la pensione in contanti e che non hanno già delegato altre persone al ritiro della pensione, hanno la possibilità di chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro a casa loro, delegando al ritiro i Carabinieri.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news

Informazioni sull'autore