Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Al via la fattura elettronica per gli acquisti Tax Free!

Dal 1 settembre 2018 è entrato in vigore l'obbligo di emissione della fattura elettronica per le vendite tax free ad acquirenti residenti o domiciliati in Paesi extra Ue.

Autore: Mirzia Palmieri
2 Settembre 2018
- Categoria: News, Politica ed Economia

Dal 1 settembre 2018 è entrato in vigore l’obbligo di emissione della fattura elettronica per le vendite tax free ad acquirenti residenti o domiciliati in Paesi extra Ue, ovvero la modalità che permette ai turisti di fare acquisti in Italia senza pagare l’Iva, ottenendo il rimborso dell’imposta.

Dal 1 settembre 2018 è in vigore obbligo della fattura elettronica per gli acquisti Tax Free e dal 1 gennaio 2019 esteso a tutte le partita Iva.

A ricordare questa novità a turisti e viaggiatori è stata la Agenzia Dogane e Monopoli, alla vigilia dell’entrata in vigore: chi vuole usufruire del rimborso/sgravio dell’Iva è invitato ad assicurarsi che il punto vendita emetta fattura elettronica.

Nella categoria non rientrano i rivenditori di carburante: per loro l’obbligo è stato rimandato dal governo al 2019. I principali operatori del settore si sono detti soddisfatti e che il sistema turistico beneficerà dell’entrata in vigore dell’obbligo della fattura elettronica per il settore del tax free, hanno scritto in una nota congiunta.

Per la general manager Italy di Planet, Sara Bernabè, l’avvio di Otello 2.0 (Online Tax Refund at Exit: Light Lane Optimization) ovvero l’infrastruttura tecnologica che verrà utilizzata dai Monopoli,  è un cambiamento storico per il settore che coinvolge decine di migliaia di negozi in Italia, dai grandi brand ai piccoli negozianti.

Invece, l’Agenzia IlVelino ha intercettato qualche segnale di allarme per un sistema ancora non collaudato nella “vita reale”. Anche il presidente dell’Agenzia delle dogane Giovanni Kessler in una missiva di risposta alle preoccupazioni espresse da alcune società ha ribadito che avendo preso atto che il basso tasso di accreditamento al sistema permane, l’agenzia si è già espressa favorevolmente a un rinvio.

In sostanza i Monopoli, come viene riportato su Repubblica, pur ricordando che OTELLO è a disposizione da tempo, si dicono comunque favorevole a una proroga dell’entrata in vigore chiesta dalle società di settore per evitare un ingolfamento delle trasmisioni.

L’obbligo di fatturazione elettronica sarà esteso il 1 gennaio 2019 a tutte le partita Iva. L’obiettivo della e-fattura è quello di eliminare il formato cartaceo per rendere il processo più trasparente ed efficiente, limitando l’evasione e risparmiando sui costi di stampa e spedizione.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: m.palmieri@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Quota-102-min
Previdenza

Pensioni, le novità sulle uscite anticipate attualmente possibili

Marta Cartabia
Diritto Processuale Civile

Riforma del processo civile, approvati due dl. Le ultime novità

agenzia-delle-entrate-min
Fisco e tributi

Rottamazione ter e Saldo e stralcio: le ultime scadenze!

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.