Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home News

Agcom: sanziona Amazon per mancanza del titolo autorizzativo sulle attività postali

Autore: Mirzia Palmieri
6 Agosto 2018
- Categoria: News, Politica ed Economia

Amazon multata dall’Agcom. L’Agcom ha sanzionato Amazon per aver esercitato attività postale, vale a dire il servizio di consegna dei pacchi, senza la prevista autorizzazione.

Le condotte illecite accertate dall’Autorità garante delle comunicazioni riguardano, in particolare, l’organizzazione di una rete unitaria per svolgere il servizio di consegna dei prodotti di venditori terzi e la gestione dei punti di recapito (c.d. locker).

Amazon, multa da 300 mila euro dall’Agcom: per aver esercitato attività postale senza la prevista autorizzazione. 

Oltre alla multa da 300 mila euro, Agcom ha chiesto ad Amazon di sospendere queste attività e di chiedere autorizzazione entro 60 giorni. Secondo Agcom, tra i tanti servizi erogati da Amazon, ce ne sono alcuni che non si discostano da quelli degli operatori postali, che richiedono una specifica autorizzazione per essere esercitati.

Amazon, infatti, effettua le consegne tramite corrieri terzi o tramite il proprio servizio Amazon Logistic. L’attività di etichettatura e smistamento dei pacchi presso gli Hub e gli armadietti automatici, inoltre, sono considerati attività postale.

Anche in questo caso le innovazioni di processo non variano la sostanza e l’inquadramento di questa modalità di consegna al destinatario all’interno della corrispondente fase (il recapito) di svolgimento del servizio postale. Amazon controlla pienamente questa fase: lo spazio in questione è connesso via internet con i sistemi informatici della società che permettono di verificare sia la consegna da parte del corriere, sia l’orario di ritiro del pacco da parte del destinatario finale.

C’è anche una sezione del sito Amazon che offre la possibilità di diventare Corriere per Amazon, precisando poi che un corriere è un’azienda locale i cui servizi vengono utilizzati da Amazon per consegnare le proprie spedizioni da un magazzino Amazon ai Clienti finali.

L’attività richiesta consiste nel prelevare i pacchi da un magazzino Amazon, traportarli e consegnarli e così la procedura per diventare è estremamente semplificata. Non è prevista alcuna attrezzatura specifica: non è richiesto che i veicoli riportino il logo, né che gli addetti indossino una divisa anche se si aggiunge che, ove ciò fosse necessario, sarà corrisposto un compenso per la promozione del marchio.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: m.palmieri@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

fondo-perduto-min
Politica ed Economia

Prezzi estivi sulle spiagge, in arrivo una stangata

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, tutte le novità in vista per il 2023

Lavoro agile e Smart working nella PA, le linee guida di Brunetta
Lavoro e concorsi

Lavoro agile, tutte le novità sulla proroga

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.