Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Lavoro e concorsi

16.500 posti di tirocinio al Ministero della Giustizia, tutti i dettagli

Si tratta di una importante opportunità lavorativa per i giovani laureati in Giurisprudenza che aspirano alla carriera di notaio, magistrato e avvocato.

Autore: Fiorella D'Auria
8 Luglio 2021
- Categoria: Lavoro e concorsi, News

Stanno per arrivare 16.500 tirocini all’Ufficio del Processo, come previsto nel PNRR per aumentare l’efficienza del Ministero della Giustizia e smaltire gli arretrati giudiziari. Si tratta di una importante opportunità lavorativa per i giovani laureati in Giurisprudenza che aspirano alla carriera di notaio, magistrato e avvocato.

Come spiega il sito Money.it, il concorso presso l’Ufficio del Processo, bandito dal Ministero della Giursitizia, è stato annunciato come parte dell’attuazione del Recovery Plan: l’ufficio del processo sarà pienamente operativo a partire dal 2022, per questo la prima tranche di assunzioni dovrà essere ultimata entro la fine del 2021.

I tirocini presso l’Ufficio del Processo sono rivolti ai laureati in Giurisprudenza e garantiscono: l’accesso al concorso magistratura; l’accesso alla professione di notaio o avvocato; scuola di specializzazione per le professioni legali, con un anno di frequenza. Per il reclutamento delle figure da inserire, la selezione dei candidati avviene attraverso i seguenti parametri: valutazione dei titoli (ad esempio attribuzione fino al doppio del punteggio iniziale per i laureati da meno di sette anni, chi è abilitato alla professione forense, chi ha svolto il tirocinio ex art.73 dl 69/2013); ammissione alla prova scritta; quesiti a risposta multipla.

Il tirocinio è titolo preferenziale!

A parità di punteggio, il tirocinio svolto presso il Ministero della Giustizia costituirà un titolo preferenziale. I tirocinanti all’ufficio del processo avranno diritto ad un punteggio aggiuntivo nei concorsi del Ministero della Giustizia – e, in certi casi, a posti riservati – e negli altri concorsi nelle Pubbliche amministrazioni.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Fiorella D'Auria

Fiorella D'Auria

Laureata in Consulenza Professionale per l'impresa, pone il suo interesse e la sua attenzione su tematiche aziendali e fallimentari. Ama l'arte (è appassionata fotografa), la letteratura, la musica, gli animali ed il mondo della moda.
Mail: f.dauria@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Bonus mobilità: 750 euro senza Isee. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus a fondo perduto per le PMI fino a 22.500 euro, tutte le novità

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

Pagamenti contactless, l’eventualità del doppio addebito

fondo-perduto-min
Politica ed Economia

Prezzi estivi sulle spiagge, in arrivo una stangata

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.